Il Leone ha anche avviato una partnership a lungo termine con Cathay Life.
Generali ha acquisito Conning Holdings Limited, asset manager globale dedicato alla clientela assicurativa e istituzionale, da Cathay Life, società controllata da Cathay Financial Holdings, istituzione finanziaria dell’Asia.
Secondo quanto si legge in una nota, a seguito del conferimento di Conning Holdings Limited in Generali Investments Holding spa, Cathay Life diventerà azionista di minoranza della società del Leone e avvierà una partnership di più ampia portata con Generali, con l’obiettivo di supportare le ambizioni di crescita strategica del gruppo nell’attività di asset management a livello globale.
Conning e le sue controllate sono tra le principali società di asset management a livello globale dedicate alle compagnie assicurative e ai clienti istituzionali con circa 157 miliardi di dollari (144 miliardi di euro) di asset under management. Il perimetro di attività comprende Conning (strumenti a reddito fisso per assicurazioni e clienti istituzionali), Octagon Credit Investors (prestiti bancari, clo e credito alternativo), Global Evolution (debito dei mercati emergenti) e Pearlmark (debito ed equity per il real estate).
Come parte dell’ecosistema di asset management di Generali, Conning e le sue controllate continueranno a essere guidate dagli attuali management team e da Woody Bradford, amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di Conning Holdings Limited. Ciò garantirà stabilità e continuità dei team di gestione, dei livelli di servizio ai clienti e della strategia di investimento.
L’acquisizione, in linea con il piano Lifetime Partner 24: Driving Growth di Generali, rafforzerà la strategia del gruppo nell’asset management, che ha l’obiettivo di sviluppare un leader globale nell’offerta di soluzioni di investimento, creando un’unica piattaforma con 709 miliardi di dollari (650 miliardi di euro) di asset under management, a cui si aggiungono competenze diversificate nel fixed income, nel credito strutturato e corporate, nel debito dei mercati emergenti e nel real estate private.
A seguito dell’acquisizione di Conning e delle sue controllate, gli asset under management complessivi del gruppo aumenteranno a 845 miliardi di dollari (775 miliardi di euro).
A titolo di corrispettivo per il conferimento da parte di Cathay Life del 100% delle azioni di Conning Holdings Limited in Generali Investments Holding, si prevede che al closing Cathay Life deterrà il 16,75% del capitale sociale di quest’ultima società. Proprio Generali Investments Holding è la sub-holding che, al closing, comprenderà la maggior parte delle attività globali di asset management del gruppo, con l’eccezione delle attività basate in Cina.
Generali e Cathay Life hanno avviato una partnership a lungo termine che prevede la partecipazione di Cathay Life a un accordo nell’asset management della durata minima di 10 anni: nel dettaglio, l’asset management di Generali, insieme a Conning e alle sue controllate, continuerà a gestire determinati asset under management in ambito assicurativo di proprietà di Cathay Life.
Generali e Cathay Life hanno inoltre concordato meccanismi di earn-out che potranno diventare esigibili per cassa a partire dai tre anni successivi al closing, al raggiungimento di predeterminate condizioni.
Gli accordi stipulati tra le parti conferiscono a Cathay Life alcuni diritti di corporate governance in relazione a Generali Investments Holdings e prevedono un periodo di lock-up sulle azioni di Cathay Life in Generali Investments Holdings. Comprendono inoltre clausole di uscita per entrambe le parti. Non è previsto alcun corrispettivo per cassa dovuto da Generali o da Generali Investments Holdigs a Cathay Life al closing. Inoltre è previsto un impatto marginale sul Solvency II Ratio di Gruppo.
Il perfezionamento dell’operazione è previsto nel primo semestre del 2024. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA