lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO: I DATI DEL SETTORE MOTOCICLI NEL 2021

Gli assicurati hanno pagato un premio medio di 208 euro; il premio puro era 219 euro, con una frequenza sinistri pari al 3,1% e un costo medio di 6.968 euro.

 

Nel 2021 la raccolta premi lorda nel settore dei motocicli ha raggiunto i 700 milioni di euro. La contrazione dei prezzi su base annua (-4,5%) e la maggiore frequenza sinistri hanno condizionato il margine tecnico che è risultato negativo per 38 milioni. Il margine per polizza, secondo quanto reso noto dall’Ivass, è risultato negativo e pari, in media, a -11 euro.

Il premio medio pagato per il settore motocicli nel 2021 è stato pari a 208 euro. Il premio puro si è attestato a 219 euro. Il margine tecnico del settore motocicli presentava una maggiore variabilità su base provinciale rispetto agli autoveicoli, dovuta alla quota di sinistri con danni alla persona di elevato importo liquidato e riservato durante il singolo anno di accadimento.

Inoltre, il settore era contraddistinto da una ridotta profittabilità su base nazionale: più di 40 province presentavano margini negativi con diversa intensità, da -2 euro (Treviso) a -315 euro (Fermo). Considerando le sole province con margine positivo, il differenziale tra la provincia più e meno profittevole era massimo nel sud Italia e pari a 187 euro (Vibo Valentia: 190 euro contro Chieti: 3 euro), mentre era minimo nel nord – ovest, con 64 euro (Cremona: 75 euro contro Genova: 11 euro).

Nel 2021 la frequenza sinistri per il settore motocicli è stata pari al 3,1%. La ripresa della circolazione dei veicoli non ha rallentato la tendenziale diminuzione della frequenza. I valori del 2021, in aumento sull’anno precedente, sono risultati inferiori al 2019 di mezzo punto percentuale (era 3,7%). Il costo medio dei sinistri è stato pari a 6.968 euro. Nel settore motocicli il loss ratio è stato pari al 105% nel 2021. Circa il 30% degli importi relativi a sinistri accaduti in un anno è stato liquidato nella medesima generazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA