mercoledì 17 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LE RISPOSTE DEL GOVERNO SUL REGOLAMENTO IVASS 51/2022? DEMOZZI (SNA): «INCONSISTENTI»

Lo scontro su una norma che non piace agli agenti arriva in Parlamento.  

La sede del Ministero delle imprese e del made in Italy

Lo scorso 30 maggio Massimo Bitonci, sottosegretario presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha risposto all’interrogazione presentata a febbraio scorso sul tema del Regolamento Ivass n. 51 (Preventivass), impugnato dal Sindacato nazionale agenti.

Secondo quanto si legge in un comunicato diffuso dallo Sna, la risposta di Bitonci «non ha soddisfatto le attese di agenti, consumatori e imprese assicuratrici, cioè dei soggetti destinatari delle norme impugnate. Gli stessi soggetti nelle scorse settimane hanno manifestato all’Ivass ed al Ministero tutte le loro perplessità in ordine ai contenuti ed all’applicabilità (o sarebbe meglio dire all’inapplicabilità) delle procedure obbligatorie previste dal regolatore delle assicurazioni».

Per il sottosegretario Bitonci l’Ivass «avrebbe dichiarato di aver accolto tutte le istanze dello Sna e di aver quindi modificato l’impostazione originaria del Regolamento, affermazione smentita dai diretti interessati come riportato da Andrea De Bertoldi nella replica che ha seguito la risposta del Governo».

“A questo punto dobbiamo rammaricarci per l’inconsistenza delle risposte fornite dal rappresentante del Governo in aula circa le gravissime criticità da noi più volte esposte”, ha affermato Claudio Demozzi, presidente dello Sna. “Gli agenti assicurativi italiani, di fronte ad obblighi che non hanno eguali in Europa, sono in sciopero (disobbedienza civile) ormai da tre mesi, dopo essersi autodenunciati all’Ivass, al Ministero e al pubblico. Evidentemente siamo di fronte a norme obbligatorie che non sono adeguate alla realtà distributiva nazionale e che impediscono a un’intera categoria professionale di rispettare l’impianto regolamentare vigente”. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA