domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

EMERGENZA EMILIA ROMAGNA E MARCHE: REALE GROUP VARA MISURE STRAORDINARIE

Sono diverse le iniziative a favore dei soci assicurati colpiti dall’alluvione.

Reale Group scende in campo a supporto dei propri soci / assicurati colpiti dal maltempo che si è abbattuto nelle regioni Emilia Romagna e Marche.

Il gruppo torinese ha messo a disposizione degli assicurati il numero verde dedicato 800 08480, attivando questi servizi: apertura sinistri, in aggiunta al canale tradizionale (allo scopo di velocizzare la gestione); possibilità di richiedere, attraverso Blue Assistance, l’invio del carro attrezzi per tutti i veicoli assicurati con garanzia assistenza (l’accesso a questo servizio sarà reso a titolo gratuito contrariamente a quanto solitamente avviene per danni da eventi naturali); attivazione del consulto medico telefonico presente h24 a titolo gratuito, senza necessità di prenotazione e possesso di webcam e connessione internet (successivamente al consulto telefonico, se reputato necessario, si potrà eventualmente organizzare un video consulto con medico generico o specialista).

Reale Group, inoltre, ha previsto (a favore dei propri assicurati, residenti/aventi sede legale oppure operativa nei comuni colpiti dagli eventi naturali appartenenti alla regione Emilia Romagna o Marche, che ne facciano richiesta attraverso le agenzie) la proroga del periodo di mora, con riferimento ai titoli aventi scadenza (comprese le scadenze infrannuali) successiva al 16 aprile 2023: per i rami auto (Rcvt, Rcvm e Cvt), compresi i titoli di contratti che prevedono la sola componente Cvt, estensione del periodo di mora, o del periodo di ultrattività della garanzia, a 30 giorni; per i rami danni non auto, estensione del periodo di mora a 30 giorni per i titoli aventi un periodo di mora di 15 giorni e a 60 giorni per i titoli aventi un periodo di mora superiore a 15 giorni; per le polizze Temporanee caso morte e Long term care, estensione del periodo di mora a 60 giorni.

Prevista anche la sospensione delle attività di recupero crediti e la rinuncia a eccepire prescrizioni e decadenze maturate.

Inoltre, Reale Foundation, la fondazione corporate del gruppo, sta dialogando con gli stakeholder dei territori alluvionati, per identificare le modalità di intervento a favore delle popolazioni colpite. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA