sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ANNESI: «GENERAZIONANDO? SIA DA STIMOLO PER I TANTI AGENTI UNDER 40». E SULLE PAROLE DELL’AD CORDIER: «MI HA FATTO PIACERE SENTIRE CHE GROUPAMA…»

Il presidente di Agit (Agenti Groupama Italia) sottolinea l’importanza di quello che era «un evento» trasformato in un «percorso».
 
Massimo Annesi

Trasformare Generazionando da un evento a un percorso. Era questo l’obiettivo (centrato) dei vertici di Agit (Agenti Groupama Italia) in merito al progetto dedicato ai giovani agenti under 40 iscritti all’associazione. Un progetto nato anni fa per avvicinare la nuova generazione alle tematiche assicurative e sindacali con uno sguardo approfondito sia alla storia del gruppo agenti, sia agli scenari futuri della professione.

Generazionando è stato rilanciato a maggio 2022 a Genova ed è proseguito in occasione del congresso Agit di Pollina (in Sicilia) dello scorso 6 ottobre. Qualche settimana fa si è svolta la terza tappa a Roma.

Una tappa dal titolo Siamo valore, insieme, organizzata da Agit in collaborazione con Groupama Assicurazioni – compagnia, con l’obiettivo di fare emergere l’importanza di una «vera relazione di valori e di conoscenze» tra compagnia e agenti.

Così i responsabili delle commissioni Agit hanno potuto relazionarsi con i top manager di Groupama coinvolgendo i partecipanti (oltre 60, alcuni dei quali non ancora agenti, ma prossimi a diventarlo), approfondendo le attività che Agit svolge insieme alla compagnia sui tavoli di confronto tecnici e politici.

Pierre Cordier e Massimo Annesi

«Questa terza sessione», ha affermato Massimo Annesi, presidente di Agit, «si è proposta di “fare valore”, di fare sì attività assicurativa ma condividendo i valori umani, le esperienze e l’essere una grande famiglia. Agit è qualcosa di più di un’associazione, di un sindacato. Ogni associato ad Agit è il gruppo Agit: non esiste un presidente…L’auspicio mio e di tutto il gruppo è che questa esperienza (con riferimento, appunto, a Generazionando, ndr) possa stimolare i tanti under 40 ad approcciarsi alle nostre attività, contaminandole con la freschezza e l’originalità tipica dei giovani. Credo che favorire e stimolare il ricambio generazionale sia il modo migliore per tramandare i nostri valori e assicurare un futuro radioso alla nostra associazione».

Alla terza tappa ha preso parte anche Pierre Cordier, amministratore delegato di Groupama. Annesi ha commentato così il suo intervento. «Mi ha fatto piacere sentire che la compagnia vuole aiutare le agenzie. Dal nostro punto di vista conosciamo bene le aree su cui Groupama può intervenire in maniera efficace. Noi vogliamo rimanere agenti Groupama perché in questa compagnia si lavora bene e non perché non si trovano mandati, ma è chiaro che la compagnia deve metterci del suo. Il primo obiettivo che abbiamo insieme, Agit e compagnia, è risolvere i problemi e solo dopo  parlare di responsabilità. Questo è lo spirito che da sempre ci anima e ci caratterizza. Agit da sempre e fortemente considera l’azienda non una controparte, ma un partner. Vogliamo lavorare insieme e molto bene».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA