domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL 2023 ANNO DI “DISRUPTION”

I cambiamenti geopolitici e l’aumento del costo della vita mettono molte organizzazioni in modalità “crisi permanente”. È quanto emerso dal rapporto Risk Outlook 2023 di International Sos, e dalla Risk Map 2023.

Il 2023? Si prospetta come un anno di disruption. I cambiamenti geopolitici e l’aumento del costo della vita mettono molte organizzazioni in modalità “crisi permanente”. È quanto emerso dal rapporto Risk Outlook 2023 di International Sos, società attiva a livello mondiale nella gestione dei rischi in materia di salute e sicurezza della forza lavoro, e dalla Risk Map 2023, che utilizza dati sul contesto medico e di sicurezza dei Paesi di tutto il mondo classificando i livelli di rischio.

Molti dei risultati del rapporto si basano su una indagine condotta su 1.218 professionisti senior di risk management in 108 Paesi.

Sulla base dei risultati dell’indagine Risk Outlook, del Workforce Resilience Council e dei dati proprietari dell’organizzazione, le cinque principali tendenze che le organizzazioni devono tenere in considerazione nel 2023 secondo International Sos sono:

  1. Tempestiva, accurata, attendibile, attivabile: il potere della raccolta di informazioni nel processo decisionale;
  2. Adattarsi alla “crisi permanente”: cambiamenti geopolitici, sfide socio-economiche e crescente polarizzazione;
  3. Pianificare l’imprevedibile: i viaggiatori vogliono più supporto;
  4. I cambiamenti climatici e altri fattori stanno intensificando i rischi per la salute con impatti di ampia portata. È necessario un approccio integrale alla sicurezza sanitaria;
  5. L’equazione della felicità sul lavoro. Una nuova era per la salute mentale sul lavoro. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA