L’evento si svolgerà il prossimo 29 marzo a Roma. Ecco il programma dei lavori.
Sostenibilità e assicurazione: i broker a supporto della trasformazione economica e sociale del Paese. È il titolo del convegno annuale organizzato dall’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni), in programma il prossimo 29 marzo a Roma, presso il Palazzo Colonna (via della Pilotta 17/a, nella foto).
Al centro dei lavori, il ruolo definito dall’associazione «cruciale» dei broker assicurativi nella promozione di una maggiore consapevolezza sui rischi Esg. Nel prossimo futuro, infatti, i broker saranno «sempre più identificabili come “professionisti sul campo” anche per quanto riguarda questi rischi, per loro natura caratterizzati da una forte componente geografica e localistica».
I lavori inizieranno alle ore 10 con i saluti di benvenuto di Flavio Sestilli, presidente di Aiba e Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Seguiranno le note introduttive a cura di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass e di Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania. Ci sarà poi un intervento di Carlo Carraro, rettore emerito e professore ordinario di economia ambientale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il programma prevede anche una tavola rotonda a cui prenderanno parte Francesca Brunori, direttore area credito e finanza di Confindustria, Enrico Giovannini, direttore scientifico di Asvis, Umberto Guidoni, co – direttore generale dell’Ania e lo stesso Sestilli. È possibile seguire il convegno (i lavori termineranno attorno alle ore 13,15) sia in presenza (per registrarsi clicca QUI), sia in diretta streaming sul canale youtube di Aiba. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA