domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO VITTORIA ASSICURAZIONI: NEL 2022 UTILE NETTO A 74,8 MILIONI

Il Roe è stato pari al 9,5% contro il 13,9% del 2021. Il risultato del segmento assicurativo, al lordo delle imposte e delle elisioni intersettoriali, ha raggiunto i 113,4 milioni di euro (141,8 milioni di euro a dicembre 2021).

 

Dopo aver pubblicato i risultati 2022 di Vittoria Assicurazioni spa, Tuttointermediari.it si concentra su quelli consolidati. Al 31 dicembre dell’anno scorso, il gruppo ha registrato un utile netto di 74,8 milioni di euro, rispetto ai 101,3 milioni di euro dell’anno precedente. Il Roe è stato pari al 9,5% contro il 13,9% del 2021. Il risultato del segmento assicurativo, al lordo delle imposte e delle elisioni intersettoriali, è stato pari a 113,4 milioni di euro (141,8 milioni di euro a dicembre 2021).

DANNI – La raccolta premi complessivi (diretti e indiretti) dei rami danni è risultata in crescita del 4,9% rispetto allo scorso esercizio ed è ammontata a 1,3 miliardi di euro. Complessivamente il combined ratio conservato è stato pari a 96,3% (87,5% nel 2021) evidenziando un rapporto sinistri a premi del 69,2% (60,6% nel 2021).

VITA – I premi dei rami vita (escludendo i contratti considerati come strumenti finanziari) sono stati pari a 271,7 milioni di euro (253,1 milioni di euro a dicembre 2021); il risultato lordo del segmento vita è ammontato a 17,1 milioni di euro (13,2 milioni di euro nel precedente esercizio).

GESTIONE FINANZIARIA – Gli investimenti complessivi sono stati pari a 4,7 miliardi di euro (-2,2%%) così suddivisi: 237,2 milioni di euro (+20,9%) riferiti a investimenti con rischio a carico degli assicurati e quasi 4,5 miliardi di euro a investimenti con rischio a carico della compagnia (-3,2%).

I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico della compagnia, sono ammontati a 86,2 milioni di euro contro i 74,1 milioni di euro dell’esercizio precedente che teneva conto di plusvalenze realizzate per circa 14 milioni derivanti dalla vendita del palazzo C del centro direzionale Portello ad AC Milan. L’incremento è anche dovuto a plusvalenze nette realizzate derivanti dalla vendita di titoli obbligazionari e fondi relativi alla gestione danni per 8,5 milioni di euro. Il risultato operativo della gestione immobiliare, pari a 6,7 milioni di euro, è stato superiore rispetto all’esercizio precedente.

SITUAZIONE PATRIMONIALE – Il patrimonio netto di gruppo è ammontato a 645,3 milioni di euro (842,7 milioni di euro al 31 dicembre 2021). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA