lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS: NEL 2022 SEGNALATI 168 SITI DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA IRREGOLARI

Oltre il 68% di questi portali, che propongono polizze false, è stato neutralizzato.
 

Nel 2022, l’Ivass ha segnalato 168 siti falsi, di cui 60 nei soli mesi di ottobre, novembre e dicembre. Secondo quanto reso noto dall’istituto di vigilanza, oltre il 68% dei siti individuati è già stato neutralizzato. Il fenomeno, noto anche come ghost broking (si tratta di truffe on line realizzate attraverso la promozione di coperture assicurative, generalmente polizze Rc auto, tramite siti internet di falsi intermediari o compagnie di assicurazione) è in flessione rispetto agli ultimi due anni, ha fatto notare l’Ivass, ma resta sempre di dimensioni definite «importanti». (In alto, la tabella relativa ai numeri dal 2016 al 2022)

L’authority ha ricordato come «una importante fonte di informazioni per individuare i siti fake siano le segnalazioni degli stessi consumatori che in molti casi, purtroppo si rendono conto di aver stipulato una polizza falsa quando ormai è troppo tardi, ad esempio nel momento in cui subiscono un controllo da parte delle forze dell’ordine o in caso di sinistro».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA