sabato 20 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CATASTROFI NATURALI NEL 2022: I DANNI PESANO SUI BILANCI DELLE COMPAGNIE PER OLTRE 115 MILIARDI DI DOLLARI

È quanto rilevato da uno studio del riassicuratore Swiss Re, da cui emerge che…

 

Secondo uno studio di Swiss Re, una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo, le catastrofi naturali hanno causato nei primi 10 mesi del 2022 danni che pesano sui bilanci delle assicurazioni per oltre 115 miliardi di dollari. È il secondo anno consecutivo che si supera quota 100 miliardi, secondo un trend che nel corso dei decenni, seppur in rallentamento rispetto al 2021, registra una crescita media annua superiore al 5%.

«Il 2022 è stato un ulteriore anno in cui le perdite dovute a catastrofi naturali sono aumentate. La domanda per il settore assicurativo è in crescita per via di un gap assicurativo che rimane ampio», ha affermato Thierry Léger, group chief underwriting officer di Swiss Re. «Per consentire al settore assicurativo di tenere il passo con l’aumento della volatilità dei rischi e della domanda bisogna studiare i trend, la frequenza e la gravità, dei fenomeni meteorologici estremi. Inoltre bisogna adeguare i prezzi ai rischi effettivi».

All’inizio di dicembre 2022 le catastrofi avevano generato 268 miliardi di dollari di perdite totali. Di queste, 260 miliardi erano imputabili a eventi naturali, mentre 8 miliardi a eventi generati dall’uomo. Sul totale delle perdite, circa il 45% era assicurato (122 miliardi) di cui 115 miliardi riconducibili a disastri naturali e 7 miliardi a eventi causati dall’uomo. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA