L’obiettivo dell’insurtech italiana è una raccolta di circa 30 milioni di euro di premi aggregati in UK e Spagna entro il 2023.

Prima Assicurazioni (insurtech iscritta nella sezione A del Rui che distribuisce prodotti di Great Lakes Insurance SE e iptiQ Emea P&C S.A.) si è data una nuova struttura organizzativa con l’obiettivo di accompagnare e consolidare lo sviluppo in Italia e all’estero.
In particolare, Prima ha varato una struttura organizzativa a due livelli, global e local, con management e responsabilità dedicate, rafforzando il team global con due nomine chiave a riporto diretto del ceo di gruppo, George Ottathycal. Quest’ultimo si occuperà di implementare in maniera trasversale ai diversi Paesi un percorso strategico allo scopo, si legge in una nota, di «posizionare Prima come la prima insurtech a livello europeo».
Lo sviluppo globale della tecnologia di Prima è stato affidato al chief technology officer, Peter Caron, a capo quindi dell’hub di ricerca e sviluppo di Prima, dove sviluppatori, ingegneri e data scientist lavorano per perfezionare gli algoritmi e i software proprietari. Nichole Viviani, nominata chief people & culture officer, avrà il compito di declinare nei vari Paesi la strategia di Prima per offrire un ambiente di lavoro che metta ogni talento nelle condizioni di esprimere appieno il proprio potenziale, con particolare attenzione alle opportunità di full remote e al “work-life balance”.
Inoltre, ad Andrea Balestrino è stato affidato il ruolo di country manager Italia, dopo che da direttore commerciale e business development ha guidato lo sviluppo della rete intermediari di Prima, diffusa ormai su tutto il territorio nazionale. Balestrino va ad affiancare dunque Nicola Ielpo, nominato country manager UK, e Ignacio Castilla Salas, che ricopre il ruolo di country manager Spagna.
«Per la fine del 2023, la società punta a raggiungere un valore complessivo di circa 30 milioni di premi tra le sedi estere di UK e Spagna, mentre prevediamo che le sedi estere contribuiscano al 25% della raccolta di gruppo entro il 2027», ha dichiarato Ottathycal. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











