sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO INGLESE PIB ACQUISISCE IL 100% DI AREA BROKERS INDUSTRIA

La società di brokeraggio italiana sarà ancora guidata da Lorenzo Riccardi (ceo) e Marco Riccardi (cto) e manterrà  il proprio marchio. Confermata la strategia di ampliamento nel mercato italiano e di sviluppo dell’attività all’estero.   

Area Brokers Industria spa (Abi) ha siglato un accordo per entrare in Pib Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito che conta oltre 2,2 miliardi di euro di premi lordi intermediati, ricavi superiori ai 350 milioni e 3.300 dipendenti.

L’operazione, soggetta alle necessarie approvazioni regolamentari, prevede l’acquisizione del 100% di Abi da parte di Pib Group. Abi avrà una nuova veste internazionale e continuerà a operare con il proprio marchio, sotto la guida dei fratelli Lorenzo Riccardi (ceo) e Marco Riccardi (cto), azionisti di controllo, che manterranno, insieme al loro management team, ruoli e responsabilità attuali in azienda per implementare il piano di sviluppo già avviato in questi anni (acquisire altri broker in Italia e sviluppare la propria attività all’estero).

Per Pib (che è supportato dai due operatori di private equity Apax Funds e The Carlyle Group) si tratta del primo investimento in Italia, in linea con la strategia del gruppo che prevede un allargamento geografico per creare un operatore paneuropeo specializzato e diversificato, attivo nella distribuzione assicurativa. Con l’ingresso di Abi nel gruppo, la presenza diretta di Pib raggiunge i dieci paesi tra Regno Unito, Irlanda ed Europa.

Fondata nel 1997, Abi offre servizi di consulenza e una gamma di prodotti assicurativi a oltre 70.000 clienti, da Pmi italiane fino a grandi gruppi internazionali con interessi economici in tutto il mondo nei più diversi settori: banche e finanza, industria, trasporti, tecnologia e telecomunicazioni, costruzioni, automotive, arte, sanità, servizi di pubblica utilità, sport e intrattenimento. La società di brokeraggio conta su una rete di distributori in crescita e chiuderà il 2022 con 9,5 milioni di ricavi. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA