martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SNA: IL COMITATO CENTRALE APPROVA IL BILANCIO 2014

Il risultato gestionale dell’esercizio ha segnato un avanzo di 32.903 euro, in lieve diminuzione rispetto al 2013. «Il calo degli iscritti ha comportato un notevole ridimensionamento dei ricavi, ma la riduzione più che proporzionale della spesa ha permesso di riequilibrare il bilancio del sindacato e di ritornare ad accantonare risorse, seppure limitate», ha detto il presidente Demozzi. Che si è detto fiducioso su un recupero del numero degli iscritti.
  

DEMOZZI ClaudioIl Comitato Centrale Sna (79esima edizione), che si è riunito oggi a Ferno (Varese), ha approvato il bilancio relativo al 2014 e anche quello preventivo per il 2015. «Abbiamo rispettato i vincoli di bilancio e messo in sicurezza le finanze del Sindacato. Ci presentiamo oggi a questo Comitato Centrale con la serenità di chi agisce con coerenza, con lealtà e con i conti a posto», ha detto Claudio Demozzi (nella foto), presidente dello Sna, durante la lettura della sua relazione. In particolare, secondo i dati ufficiali resi noti dal sindacato, il risultato gestionale dell’esercizio ha segnato nel 2014 un avanzo pari a 32.903 euro (+34.329 euro nel 2013, +51.620 euro nel 2012, -130.178 euro nel 2011, -290.291 euro nel 2010).

«Il calo degli iscritti, che ha costantemente caratterizzato Sna negli ultimi 7 anni (nel 2007 erano 8.837, nel 2009 7.727 e nel 2012 6.865), ha comportato un notevole ridimensionamento dei ricavi, scesi da 2.596.422 euro del 2010 a 2.089.724 euro del 2014», ha fatto notare Demozzi. «Tuttavia la riduzione più che proporzionale della spesa, messa in atto con particolare incisività negli ultimi tre anni, ha permesso di riequilibrare il bilancio del sindacato e di ritornare ad accantonare risorse, seppure limitate. Questo, senza ridurre i servizi offerti agli iscritti, che al contrario sono stati ampliati e senza rinunciare all’attività di tutela e assistenza di stampo prettamente sindacale, che è cresciuta notevolmente».

Demozzi ha sottolineato anche lo «straordinario afflusso di nuove iscrizioni al sindacato che abbiamo registrato negli ultimi 5 mesi, che induce a ritenere che, salvo imprevisti, i ricavi già da quest’anno possano ricominciare a crescere e con essi il risultato gestionale di esercizio. Il risultato storico dell’anno 2007, di oltre 8.000 iscritti al sindacato, non sembra più costituire un traguardo impossibile e non vi nascondo che un certo ottimismo, in questo senso, sta diffondendosi anche tra il personale preposto alle iscrizioni e sul territorio». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA