Contrariamente al trend del numero di agenti, i broker crescono. Ecco l’andamento negli ultimi 11 anni.
Se da un lato il numero degli agenti operativi in Italia diminuisce sempre di più, dall’altro quello dei broker cresce. Almeno rispetto a 11 anni fa. Secondo i dati forniti dall’Ivass ogni anno e analizzando l’andamento dal 2010 a fine 2021 emerge che gli iscritti nella sezione B del Rui sono passati da 4.459 a 5.586: ben 1.127 iscritti in più.
A dire il vero, però, sempre secondo i dati dell’istituto di vigilanza, negli ultimi sei anni si è registrata una inversione di tendenza. Dopo una crescita costante, infatti, a fine 2016 la sezione B del Rui ha perso 29 iscritti e a fine 2017 ne ha persi 159. Nel 2018 è tornato il segno positivo (+146), così come a fine 2019 (+25). Nel 2020 e nel 2021 si è registrato nuovamente un calo (rispettivamente di 33 unità e di 116 unità).
Alla fine del 2010 le persone fisiche iscritte nella sezione B del Rui erano 3.251. Al 31 dicembre 2021 sono salite a 3.866 (+615). Per quanto riguarda le società l’incremento è stato di 512 unità: si è passati dalle 1.208 di fine 2010 a 1.720 di fine 2021.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA