La compagnia bolognese è stata la più multata in termini di importo negli ultimi due bollettini (settembre e ottobre) dell’istituto di vigilanza (206.160 euro e 463.380 euro).
Sanzioni complessive per quasi 670.000 euro. Sono riportate nei bollettini Ivass di settembre 2022 e ottobre 2022 all’indirizzo di UnipolSai Assicurazioni. In entrambi i bollettini la compagnia bolognese è risultata la più sanzionata in termini di importo.
Ma andiamo con ordine. Il bollettino di settembre riportava tre provvedimenti sanzionatori nei confronti di UnipolSai: 98.970 euro per il mancato accoglimento (entro il termine di 60 giorni) della richiesta di accesso agli atti del fascicolo di sinistro Rc auto per 26 posizioni nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 agosto 2020; 43.860 euro per il mancato accoglimento (entro il termine di 60 giorni) della richiesta di accesso agli atti del fascicolo di sinistro Rc auto per 17 posizioni nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2021; 63.330 euro per il mancato accoglimento (entro il termine di 60 giorni) della richiesta di accesso agli atti del fascicolo di sinistro Rc auto per 20 posizioni nel periodo dal 1° settembre 2020 al 28 febbraio 2021.
Anche il bollettino di ottobre (l’ultimo) ha riportato tre multe: 268.980 euro per il mancato rispetto, per 43 posizioni di danno del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 agosto 2020; 135.840 euro per il mancato rispetto, per 29 posizioni di danno del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2020 al 28 febbraio 2021; 58.560 euro per il mancato rispetto, per 18 posizioni di danno del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo 2021 al 31 agosto 2021. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











