mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO BANCA GENERALI: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2022

L’utile netto in calo del 43%. Giù anche i ricavi totali (-23%).  

I primi nove mesi del 2022 di Banca Generali si sono chiusi con un utile netto consolidato di 155,4 milioni di euro, in calo del 42,6% rispetto all’analogo periodo del 2021. Sul risultato, si legge in una nota, ha influito «il ridimensionamento delle componenti variabili più legate alla dinamica dei listini, scese a 17,6 milioni di euro nei primi nove mesi del 2022 dai 196,6 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno».

Inoltre, sul risultato netto si è registrato l’impatto di 35,3 milioni di euro di oneri fiscali straordinari sulla base dell’accordo quadro raggiunto con l’agenzia delle entrate lo scorso 19 settembre per il passaggio, datato 2008, alla neocostituita fabbrica prodotti BG Fml della delega di gestione di BG Sicav. L’utile netto ricorrente (che esclude le voci di ricavi variabili e altre poste straordinarie) si è attestato a 163,5 milioni di euro (+24%).

Il margine di intermediazione è stato pari a 469,7 milioni di euro (-23,4%). In aumento (+20,9%) il margine finanziario del 20,9% a 108,7 milioni di euro, e sono salite del 5,2% a 343,4 milioni di euro le commissioni nette ricorrenti, mentre hanno perso terreno le commissioni variabili (17,6 milioni di euro, -91,1%) per lo storno dei mercati. Il margine d’interesse è cresciuto a 87,8 milioni di euro (+34,7%). Le commissioni lorde ricorrenti sono state pari a 708 milioni di euro (+2,8%) e le commissioni lorde di gestione a 615,3 milioni di euro (+4,8%) che hanno registrato un miglioramento della redditività sulle masse gestite rispetto al corrispondente periodo dello scorso esercizio (1,42% sulle masse gestite nei nove mesi rispetto a 1,39% del corrispondente periodo dello scorso anno). Le commissioni bancarie e di ingresso sono risultate pari a 92,7 milioni di euro, in lieve calo dai 101,5 milioni dell’anno scorso.

Le masse totali di Banca Generali a fine settembre hanno raggiunto 80,4 miliardi di euro, segnando un calo del 2% rispetto a settembre dello scorso anno e in calo del 6,2% da inizio anno. Sul dato hanno pesato le pressioni sui listini azionari e obbligazionari. Le soluzioni gestite (fondi/Sicav e contenitori finanziari e assicurativi) hanno raggiunto i 38,9 miliardi di euro (-7,5%) arrivando a rappresentare il 48,4% delle masse totali. Le masse in prodotti assicurativi tradizionali (ramo I) sono risultate pari a 15,7 miliardi di euro, in calo rispetto all’esercizio precedente (-2,7%). La raccolta netta nei nove mesi 2022 ha sfiorato i 4,1 miliardi di euro.

Al 30 settembre 2022, il Cet1 ratio della banca si è attestato al 15,7%, percentuale superiore ai requisiti specifici fissati per il gruppo da Banca d’Italia. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA