L’evento, in programma il prossimo 23 novembre, è organizzato dall’Unione europea assicuratori, in partnership con lo Studio Floreani.
L’Unione Europea Assicuratori ha organizzato, in partnership con lo Studio Floreani, un convegno dal titolo Centralità dei dati nel sistema assicurativo: quale valore economico?
L’evento si svolgerà il prossimo 23 novembre (dalle ore 14,30 alle ore 18) a Milano, presso l’Università Bocconi, e si propone l’obiettivo di discutere sulla gestione e il valore dei dati degli assicurati in relazione alla filiera dell’intermediazione assicurativa. A oltre 10 anni dal convegno organizzato a Lecce, dunque, l’Uea torna su un tema cruciale per il settore.
Il programma prevede gli interventi a cura di Fabio Sottocornola, giornalista (tratterà il tema Il ruolo del consumatore nell’economia dei dati), Rudi Floreani, titolare dello Studio Floreani (Ci sono limiti normativi alla monetizzazione dei dati personali?), Fabrizia Fabrici, partner dello Studio Floreani (La tutela delle banche dati in sede giurisdizionale), Mariateresa Maggiolino, professoressa dipartimento studi giuridici dell’Università Bocconi (Come creare valore economico dai dati) e Fabrizio Torchio, dottore commercialista e consulente del Tribunale di Torino (Principi contabili e valorizzazione dei dati come intangible asset). Il chairman sarà Filippo Gariglio, consigliere Uea. Per info e iscrizioni clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











