mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’ANIA RIAFFERMA: «INDISPENSABILE UNA RIFORMA DEL QUADRO REGOLAMENTARE DEI PRODOTTI VITA»

L’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici ritiene che, in questo modo, si possa «favorire l’innovazione e la capacità di perseguire, con mezzi più moderni, gli obiettivi di protezione, di redditività e di bassa volatilità».

 

Maria Bianca Farina

«Una riforma del quadro regolamentare dei prodotti vita che possa favorire l’innovazione e la capacità di perseguire, con mezzi più moderni, gli obiettivi di protezione, di redditività e di bassa volatilità? È da tempo che la riteniamo assolutamente indispensabile». Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, non perde occasione per insistere su questo tema. Lo ha fatto anche in occasione dell’Insurance Day 2022 (evento organizzato da MilanoFinanza in collaborazione con Accenture).

Per la presidente dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici «è cruciale» la recente iniziativa dell’Ivass che ha posto in consultazione documenti importanti proprio su alcuni aspetti del settore vita. «Speriamo che a valle di questa fase si possa procedere nella direzione da noi auspicata», anche perché, ha aggiunto Farina, «il protrarsi di condizioni difficili rende urgenti alcuni interventi regolamentari e di policy che puntino ad aumentare la capacità del settore assicurativo di adattarsi a nuovi e più difficili scenari».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA