martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ANRA: I NUMERI DEL 22ESIMO CONVEGNO ANNUALE

Record di presenze per l’evento che ha riunito, la scorsa settimana, il mondo del risk management in Italia.  

 

Sono stati 1.112 gli ingressi registrati per la 22esima edizione del convegno annuale dell’Anra (Associazione nazionale dei risk manager e responsabili assicurazioni aziendali), che si è svolto la settimana scorsa a Milano, presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre.

Le opportunità e i connessi rischi dei sistemi digitali sono stati discussi da risk manager, esponenti delle compagnie assicurative attive a livello globale e da professionisti dei settori informatico, del mondo della ricerca, dell’etica e della giurisprudenza.

Nel corso della due giorni (che ha visto la partecipazione di 33 relatori, 5 keynote speech e l’organizzazione di 8 tavole rotonde) si è cercato di analizzare il tema del digitale e come questo pervade nel quotidiano, con un focus su safety, healthcare e avatarizzazione, etica, normativa, supply chain.

«Una evoluzione rapida e che spesso stentiamo a tenere sotto controllo: per questo abbiamo deciso di utilizzare proprio questo tema, tanto complesso quanto attuale, come fil rouge del nostro convegno», si legge in una nota dell’Anra. «Il mondo del risk management ha infatti la necessità di evolversi altrettanto rapidamente per poter stare al passo con un progresso che non intende arrestarsi, in modo che i professionisti del presente e del futuro dell’insurance possano acquisire competenze ad hoc per poter sfruttare l’ingente mole di dati a disposizione in modo vantaggioso per le imprese». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA