Maurizio Tuttobello, direttore distribution della compagnia, ha fatto il punto nel corso dell’ultimo road show dedicato agli agenti, sottolineando il ruolo centrale di questo canale.

Allianz Viva (l’ex Aviva Italia spa), sin dall’inizio del 2022 si è adoperata non solo per ampliare il catalogo prodotti, ma anche per varare una serie di nuovi strumenti con l’obiettivo di supportare e migliorare l’attività agenziale. Ne ha parlato Maurizio Tuttobello, direttore distribution della compagnia, nel corso dell’ultimo road show di qualche settimana fa dedicato agli agenti. Lanciando lo sprint di fine anno, Tuttobello ha ricordato quelli che sono gli interventi e le iniziative varate da Allianz Viva nelle ultime settimane e che hanno riguardato, fra l’altro, il trade marketing, la comunicazione, il reporting, la formazione e gli incentivi. Spazio anche a un’analisi dell’andamento del motor e del non motor.
MOTOR – Nel motor è emerso che, al 31 agosto 2022, con riferimento al canale agenziale, il comparto motor ha registrato un decremento rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso nella parte Rc auto, mentre i premi nell’Auto rischi diversi sono risultati stabili. «In questa parte finale dell’anno», ha affermato Tuttobello, «l’obiettivo è il riequilibrio del settore motor e per questo abbiamo messo in campo delle azioni specifiche. In particolare siamo intervenuti sia sulla flessibilità tecnica, sia su quella commerciale; abbiamo aumentato le risorse messe a disposizione per tutelare sempre di più i nostri clienti e ottimizzato la nostra offerta per quel che concerne il settore degli autocarri. Abbiamo suggerito ai nostri agenti di utilizzare anche la leva relativa ai libri matricola».
NON MOTOR – «Il motor», ha sottolineato il direttore distribution di Allianz Viva, «non è il business sul quale vogliamo costruire il nostro futuro, ma è un settore che ci può consentire di servire al meglio il cliente, di mantenere la relazione con lui e di sviluppare l’altro comparto, che ci interessa di più, che è quello dei rami elementari». E proprio nel non motor la compagnia non sta andando male. Anzi. L’incremento, sempre al 31 agosto scorso e sempre relativamente al canale agenziale, è stato del 9,3%.
«Sui prodotti dedicati alla protezione della persona abbiamo ottenuto grandi risultati, in particolare nelle aree salute e casa», ha fatto sapere Tuttobello. «A febbraio scorso abbiamo cominciato a commercializzare Ultra Salute, una novità per la nostra rete, conseguendo un risultato importante in termini di numero clienti raggiunti, anche se possiamo sempre fare di più». Capitolo imprese. «È aumentata anche la produzione, in maniera “ordinata”, per quanto concerne la piccola e media impresa. Abbiamo messo a disposizione della nostra rete anche il prodotto cyber protection, la polizza D&O e a breve usciremo con la Car & Postuma, per garantire un ventaglio di offerta sempre più completo».
Si tratta di iniziative che mirano a rendere completo il catalogo dei prodotti perché, come ha ribadito Tuttobello, «la rete agenziale è la forza su cui Allianz Viva punta per raggiungere i nostri obiettivi sfidanti».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA