domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO NET INSURANCE: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2022

La raccolta premi è cresciuta del 22,4%. L’utile prima delle imposte è stato pari a 7,9 milioni di euro.

Il gruppo Net Insurance ha registrato nel primo semestre 2022 premi lordi contabilizzati pari a 96,9 milioni di euro, in aumento del 22,4% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. A trainare la crescita la bancassicurazione, con un incremento della raccolta premi pari al 51% rispetto al 30 giugno 2021.

In particolare, i premi danni sono risultati pari a 51,9 milioni di euro (+20,5%). Il segmento della cessione del quinto si è incrementato del 5,7% (ramo credito) e a questo si è affiancata la crescita del business grandine (+24%) e di quello delle cauzioni (+34,8%), entrambi intermediati tramite il canale broker.

Nel vita, i premi si sono attestati a 44,9 milioni di euro (+24,8%); le polizze, in prevalenza coperture temporanee caso morte, erano riferibili per 33,2 milioni di euro alla cessione del quinto (+15%) e per i restanti 11,8 milioni di euro ai canali di bancassicurazione / broker (+62%).

Gli oneri netti relativi ai sinistri sono risultati pari a 11,4 milioni di euro (10,5 milioni di euro al 30 giugno 2021). Le spese ordinarie sono ammontate a 10,6 milioni di euro (al 30 giugno 2021 si attestavano a 10 milioni di euro); il combined ratio si è attestato al 69% al netto della riassicurazione (72% nel 2021). Gli investimenti del gruppo sono stati pari a 210 milioni di euro (+4,3% rispetto al 31 dicembre 2021). Il risultato della gestione finanziaria è stato di 1 milione di euro (1,8 milioni di euro del 30 giugno 2021). Il gruppo Net Insurance ha fatto sapere che «è nulla l’esposizione diretta in titoli russi o ucraini, al netto di un’obbligazione emessa da Gaz Capital S.A. pari a poco più di 200 mila euro e opportunamente svalutata».

L’utile di periodo prima delle imposte è ammontato a 7,9 milioni di euro (contro i 7,2 milioni di euro del 30 giugno 2021). L’utile netto normalizzato è stato di 6 milioni di euro (7,6 milioni di euro nel primo semestre del 2021), a fronte dei 13,6 milioni previsti dal piano per l’intero esercizio 2022.

Il patrimonio netto consolidato di gruppo si è attestato a 78,4 milioni di euro (al 31 dicembre 2021 il patrimonio ammontava a 88,8 milioni di euro), in decremento dell’11,7%, «esclusivamente per effetto dell’iscrizione nella riserva “Utili o perdite su attività finanziarie disponibili per la vendita” del deprezzamento degli strumenti finanziari in portafoglio». Il gruppo ha evidenziato un livello di Solvency II Ratio pari al 171,9% (181,1% al 30 giugno 2021). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA