Ecco quanto riportano i bollettini dell’istituto di vigilanza di maggio, giugno, luglio e agosto scorsi.
È sempre il mancato rispetto delle regole di comportamento la violazione più ricorrente commessa dagli iscritti nella sezione E del Rui sanzionati dall’Ivass. È stato così anche negli ultimi mesi.
In particolare, per questa tipologia di infrazione, l’istituto di vigilanza ha sanzionato questi intermediari: Mario Pica (ordinanza inviata presso la residenza di Nettuno, Roma – bollettino di maggio 2022), Rosanna Giuseppina Alloa (ordinanza inviata presso la residenza di Scarnafigi, Cuneo – bollettino di vigilanza di giugno 2022), Antonio Palaia (subagente di Roma) e Andrea Bonato (ordinanza inviata presso la residenza di Verona – bollettino di vigilanza di luglio 2022) e Pierpaolo Parise (ordinanza inviata presso la residenza di Bitonto, Bari – bollettino di agosto 2022).
Per Pica e Alloa è stata adottata la sanzione della censura (misura disposta per fatti di particolare gravità), mentre per Palaia, Bonato Parise il richiamo (consiste in una dichiarazione scritta di biasimo motivato, disposto per fatti di lieve manchevolezza). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA