lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TASSO DI PENETRAZIONE DELLA BLACK BOX AUTO: I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2022

Dopo la fase di contrazione osservata tra il 2020 e il 2021, è risultato in aumento di quattro decimi di punto percentuali su base annua.

 

Il 21,2% delle polizze Rc auto stipulate nel secondo trimestre del 2022 (21,1% nel trimestre precedente) prevedeva una clausola con effetti di riduzione del premio legata alla presenza di scatola nera. È quanto rilevato dall’indagine Iper dell’Ivass sul prezzo effettivo medio pagato dagli assicurati per la sola garanzia Rc auto. Il tasso di penetrazione della black box, dopo la fase di contrazione osservata tra il 2020 e il 2021, è risultato in aumento di quattro decimi di punto percentuali su base annua.

Nel periodo secondo trimestre 2014 – secondo trimestre 2022, la diffusione della scatola nera ha registrato una crescita di circa 8 punti percentuali.

Il tasso di penetrazione continua a essere eterogeneo tra le province, con i valori più elevati registrati a Caserta (65,5%), Napoli (54%) e Crotone (39,9%). Il valore minimo si è registrato ancora a Bolzano (4%).

A livello di variazione su base annua del tasso di penetrazione della black box nelle province italiane, l’indagine ha confermato un lieve incremento per oltre i due terzi delle province: quella di Crotone ha registrato l’aumento maggiore (+2,1%). La diffusione della black box è diminuita per circa un terzo delle province: le riduzioni più ampie si sono registrate a Catanzaro (-1,3%), Imperia (-1,2%) e Caltanissetta (-0,9%).

Sempre nel secondo trimestre 2022, la differenza del tasso di penetrazione della scatola nera tra Napoli e Milano era pari a 37,4 punti percentuali: la quota di contratti con black box a Napoli si è confermata più che tripla rispetto Milano (54% contro 16,6%).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA