martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI GROUPAMA ITALIA E IL CONGRESSO DI POLLINA: LA MOZIONE FINALE ABBRACCIA VARI TEMI

Si va dal rapporto con lo Sna all’evento “Generazionando”, dal nuovo statuto ai risultati ottenuti dall’ufficio di presidenza, fino ovviamente al rapporto con la mandante.   

Dopo il congresso nazionale di Pollina (Palermo) della settimana scorsa (nella foto), Agenti Groupama Italia (Agit) riprende la sua attività a tutela degli interessi degli iscritti, con l’obiettivo di realizzare, fra l’altro, i punti indicati nella mozione finale.

Punti che abbracciano diversi temi, a cominciare da quelli che riguardano l’intera categoria agenziale. Dopo aver ascoltato le relazioni del presidente Massimo Annesi, della vice presidente Laura Puppato e degli organismi collegiali del gruppo agenti, l’assemblea ha apprezzato e fatto sapere di sostenere «la collaborazione con il Sindacato nazionale agenti sui temi che stanno interessando la categoria», auspicando «la prosecuzione di tale rapporto anche nel futuro».

Un altro punto della mozione riguarda Generazionando, l’evento organizzato da Agit dedicato ai giovani, che si è svolto a maggio scorso. Gli agenti tutti hanno apprezzato che Generazionando «si sia trasformato da singolo evento formativo a percorso duraturo nel tempo nell’ottica di favorire il ricambio generazionale e la partecipazione dei giovani agenti alle attività di Agit».

Nel corso del congresso in Sicilia è stata approvata a maggioranza (cinque astenuti e nessun voto contrario) la modifica dello statuto dell’associazione senza emendamenti o variazioni rispetto alla proposta presentata dall’ufficio di presidenza Agit (anche questo aspetto è stato menzionato nella mozione).

A proposito dei vertici di Agit. Gli agenti hanno plaudito «all’impegno profuso e i risultati ottenuti dall’ufficio di presidenza Agit nel dialogo con la compagnia e nell’esercizio del fondamentale ruolo di contrappeso necessario a mantenere l’equilibrio nelle relazioni industriali».

L’assemblea, inoltre, ha dato mandato «a proseguire la tenace azione di presidio dei tavoli tecnici e politici di confronto con la compagnia ponendo al centro dell’azione la redditività, la stabilità e la competitività delle agenzie» e ha auspicato «un immediato cambio di passo nella stabilità informatica della compagnia e nel rinnovamento dei prodotti e dei servizi alle agenzie da realizzarsi in collaborazione e sinergia con gli agenti».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA