martedì 14 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BROKER MULTATI PER NON AVER RISPETTATO LE REGOLE DI COMPORTAMENTO E GLI OBBLIGHI DI SEPARAZIONE PATRIMONIALE

I provvedimenti sanzionatori dell’Ivass riportati negli ultimi bollettini.  

Mancato rispetto delle regole di comportamento e degli obblighi di separazione patrimoniale. Sono queste le violazioni più ricorrenti riscontrate negli ultimi bollettini Ivass con riferimento ai provvedimenti sanzionatori emessi nei confronti di broker. Vediamo.

Nel bollettino di marzo scorso sono riportate due sanzioni, in particolare comminate a Rinaldo Giovanni Tronchini, broker di Genova, in qualità di responsabile dell’attività di intermediazione di Dfka Broker srl (con sede a Roma) e alla stessa società. Le infrazioni riguardano il mancato rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e per entrambi è scatta la sanzione della censura (misura disposta per fatti «di particolare gravità»).

Nel bollettino di aprile è riportato un provvedimento sanzionatorio (richiamo, che è disposto per fatti di lieve manchevolezza) nei confronti di Saverio D’Agostino, broker di Foggia, per non aver rispettato le regole di comportamento.

Due, invece, i provvedimenti pubblicati nel bollettino di maggio scorso (in entrambi la sanzione è il richiamo per il mancato rispetto delle regole di comportamento); riguardano Nicola D’Alterio e Alessandro Cappellotto (in proprio e quali rappresentanti legali nonché responsabili dell’attività di distribuzione, all’epoca dei fatti, di Etikom Broker srl, presso la residenza a Cassino, Frosinone, e Venezia). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA