sabato 27 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CATASTROFI NATURALI NEL PRIMO SEMESTRE 2022: PERDITE SUI CONTI DELLE COMPAGNIE PER CIRCA 35 MILIARDI DI DOLLARI

Il 22% in più rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Queste le stime dello Swiss Re Institute, ente di ricerca di una delle principali compagnie di riassicurazione al mondo.

 

Nel primo semestre 2022 le catastrofi naturali hanno causato nel mondo perdite sui conti delle compagnie per un totale di 35 miliardi di dollari, il 22% in più rispetto alla media degli ultimi dieci anni (29 miliardi di dollari). Queste le stime dello Swiss Re Institute, ente di ricerca di una delle principali compagnie di riassicurazione al mondo.

I sinistri causati dall’uomo hanno provocato, per i conti delle compagnie, altri 3 miliardi di dollari portando così il conto totale delle catastrofi per le assicurazioni a 38 miliardi di dollari. Se si aggiungono anche i danni non coperti da polizze, il conto sale a 75 miliardi di dollari sempre nel primo semestre 2022.

E le temperature record registrate in Europa potrebbero determinare ulteriori perdite per via di siccità e incendi. I gravi eventi atmosferici degli ultimi sei mesi evidenziano poi, ancora una volta, che le catastrofi naturali, in particolare i cosiddetti “rischi” secondari, sono in aumento ovunque.

Le perdite per eventi catastrofici naturali e antropici, comprendendo anche i danni non assicurati, vengono stimate in 75 miliardi di dollari nella prima metà del 2022, un valore inferiore ma non lontano alla media degli ultimi dieci anni (80 miliardi di dollari) e però inferiore ai 95 miliardi dei primi sei mesi del 2021. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA