“Multimobility” e “Bikeplatinum” hanno l’obiettivo di rispondere alla nuova domanda di mobilità. Ecco cosa coprono.
Nelle scorse settimane, l’insurtech milanese 24hassistance (marchio commerciale della società di brokeraggio B2C Innovation) ha elaborato due nuovi prodotti assicurativi allo scopo di rispondere alla nuova domanda di mobilità.
In particolare, l’insurtech ha lanciato Multimobility, una polizza che copre l’assicurato per i danni involontariamente causati a terzi durante l’utilizzo per uso privato a scopo ludico, svago, spostamento casa/lavoro, di un hoverboard, monopattino elettrico, monowheel, segway, e-bike e biciclette. Sono previste garanzie aggiuntive prestate in base a pacchetti predefiniti e opzionabili a scelta del contraente che coprono i rischi connessi all’uso di questi dispositivi elettrici di micro-mobilità (tutela legale, infortuni del conducente, rimborso spese per il proseguimento del viaggio in caso di guasto e/o incidente, rimborso franchigia noleggio applicata dal noleggiatore per il servizio di sharing mobility).
L’altro prodotto è Bikeplatinum, un’assicurazione che protegge biciclette ed e-bike registrate al ciclo registro contro il rischio di furto totale. Anche in questo caso sono previste garanzie aggiutive (infortuni del conducente, danni alle parti elettriche limitatamente alle e-bike). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA