L’intesa si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una offerta rivolta agli automobilisti ed è basata su cinque aree principali: telepedaggio, carta carburante, mobilità elettrica, telematics e gestione delle flotte aziendali.

Unipol Gruppo e Shell Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per avviare una partnership strategica nel settore della mobilità in Italia. L’intesa si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una offerta rivolta agli automobilisti contribuendo alla transizione ecologica del Paese. La nuova proposta è basata su cinque aree principali: telepedaggio, carta carburante, mobilità elettrica, telematics e gestione delle flotte aziendali.
Sul fronte del telepedaggio, la sinergia con Shell contribuirà all’accelerazione dell’espansione di UnipolMove in Italia, sia tramite la forza vendita di Shell, sia attraverso la presenza fisica presso le stazioni di servizio a marchio Shell.
La stessa Shell ha recentemente lanciato in Italia la Shell Card EV, la carta carburante di Shell Fleet Solutions che permette ai clienti di rifornirsi di carburante tradizionale presso circa 7.000 stazioni di servizio convenzionate in Italia e oltre 30.000 in Europa, e di effettuare la ricarica elettrica presso 28.000 punti di ricarica pubblici in tutta Italia (oltre il 95% del totale) e altri 370.000 in tutta Europa. L’obiettivo è crescere nel segmento di mercato delle carte carburanti insieme con Unipol, promuovendo la carta Shell alle flotte che vogliono un’opzione di riduzione di emissioni e un’offerta di mobilità integrata. La nuova offerta verrà proposta ai clienti di UnipolRental e di UnipolMove e a quelli delle agenzie UnipolSai, oltre al mercato dei flexible benefit attraverso la piattaforma Tantosvago, recentemente acquisita dal gruppo Unipol e che ha permesso l’ingresso nel mercato del welfare aziendale.
La diffusione della mobilità elettrica è un capitolo importante dell’accordo e si concretizzerà da subito con la diffusione della Shell Card EV, sviluppandosi in seguito con l’installazione di colonnine di ricarica, pubbliche e private. La partnership permetterà non solo di ampliare ulteriormente la rete di destination point di Shell Recharge con le realtà affiliate al gruppo Unipol, come per esempio la catena di alberghi Una, ma darà anche accesso alle colonnine di ricarica ai clienti privati e corporate del gruppo Unipol. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA