Cambi di ruolo, diverse conferme, tante promozioni e pochi inserimenti (da Cattolica). Ecco la nuova squadra di Giancarlo Fancel.
Nuovo country manager Italy & ceo e nuovo organigramma in Generali Italia. Con la nomina (effettiva dal 1° settembre scorso) di Giancarlo Fancel alla guida del Leone in Italia è stato varato un nuovo management.
Vediamo innanzitutto le novità. Riccardo Acquaviva (arriva da Cattolica) assume il ruolo di country communication; Francesco Bardelli figura adesso con l’incarico di chief health & welfare and connected business development officer (in precedenza era chief business transformation officer);

Giuliano Basile è il nuovo chief claims officer; Andrea Cavallero è stato nominato country chief operations & It officer; Tommaso Ceccon è il nuovo chief property & casualty officer; Marco Chiesa da internal audit diventa country internal audit; il ruolo di country data officer è affidato a Davide Consiglio;

Franco Franzoso diventa global corporate & commercial Italia; Iva Karaj (arriva da Cattolica, ma in passato aveva già lavorato per il Leone) assume l’incarico di ceo office; Barbara Lucini è la nuova country corporate social responsibility; Julia Merson da compliance diventa country compliance; Massimo Monacelli da chief property & casualty officer diventa general manager; Francesca Mondanelli da responsabile funzione attuariale diventa responsabile funzione attuariale country; a Ottorino Passariello viene affidato l’incarico di country procurement, facility & security; Davide Passero entra nel management come country chief marketing & product officer; Gianluca Perin assume il ruolo di country general manager e mantiene ad interim quello di chief hr & organization officer; Sergio Pirani diventa country business delivery and smart operational processes; country cost management & gm office è Marco Posocco (arriva da Cattolica);

Giulia Raffo è la nuova country chief financial officer; Matteo Riello diventa country anti financial crime; Cristina Rustignoli passa da general counsel a country general counsel; Alberto Santoro da chief risk officer diventa country chief risk officer; Maria Trimarchi assume il ruolo di GI general manager office; Maurizio Verbich diventa country chief investment officer (da chief investment officer). Basile, Cavallero, Ceccon, Consiglio, Franzoso, Lucini, Passariello, Pirani, Raffo, Riello e Trimarchi erano già in forza a Generali.
Le conferme (nel senso che hanno mantenuto la stessa carica anche dopo la nomina al vertice di Fancel) riguardano Giancarlo Bosser (chief life officer) e Marco Oddone (chief marketing & distribution officer).
Non figurano più nel management di Generali Italia (oltre ovviamente a Marco Sesana, nominato general manager di group head office) Federica Alletto (era strategic marketing), David Cis (era chief operating officer di Generali Italia e ora è group chief operating officer and ceo Generali operating service platform di Generali Group), Paolo De Santis (era chief health & welfare officer; da maggio scorso è amministratore delegato e direttore generale di Generali Welion), Cristina Morgan (era ad interim chief financial officer; ha lasciato Generali dopo oltre 30 anni) e Lucia Sciacca (figurava come communication & social responsibility).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA