sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SESTILLI: «MANTENIAMO ALTO LO SPIRITO DI COESIONE E IL SENSO DI APPARTENENZA AD AIBA»

Il nuovo presidente ha inviato ai soci un messaggio di saluto: «Il futuro di Aiba dipende dalla partecipazione attiva di ogni singolo associato. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte nelle diverse possibilità che ci offre la vita associativa».  

Flavio Sestilli

È stato eletto presidente di Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e di riassicurazioni) lo scorso 23 giugno. Flavio Sestilli ha voluto salutare tutti gli iscritti all’associazione con un editoriale pubblicato nell’ultima newsletter di Aiba.

«La fiducia, che attraverso la votazione, avete riposto in me mi onora e mi sprona ogni giorno nel mettere la mia esperienza e professionalità al servizio di Aiba», ha affermato il nuovo presidente. «Nella storia più recente di Aiba sono stati compiuti sforzi notevoli per consentire all’associazione di continuare ad esser un punto di riferimento per la categoria, restando al passo con i tempi. Lo spirito di servizio e la competenza di chi mi ha preceduto e delle persone che ho avuto l’onore di affiancare durante i mandati come membro di giunta, mi hanno consentito di muovere i primi passi di un percorso ispirato ai valori che condividiamo e che ci conduca per mano verso il futuro, consentendoci di rivolgerci ad esso con serenità. È con questo spirito e secondo tali principi che intendo proseguire nel mio mandato da presidente, consapevole delle molteplici sfide che stiamo già affrontando, prime tra tutte la digitalizzazione e la transizione verso la sostenibilità».

Sestilli ha parlato di contributo «vano» se non fosse avallato «da un gruppo solido con cui condividere questi ambiziosi scenari e questa esperienza». E ha menzionato i nuovi membri di giunta, definiti «professionisti eccellenti», che lo affiancheranno per il triennio 2022-2024. Sestilli ha dato poi il benvenuto in Aiba a Pietro Negri, nominato segretario generale, con decorrenza dal prossimo 15 settembre, subentrando ad Antonia Boccadoro.

«Il futuro di Aiba dipende dalla partecipazione attiva di ogni singolo associato. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte nelle diverse possibilità che ci offre la vita associativa. Manteniamo alto lo spirito di coesione e il senso di appartenenza che da sempre ci caratterizzano e che abbiamo saputo dimostrare anche nei momenti più difficili e che ci guidano nell’impegno per la crescita della nostra professione e nella diffusione della cultura del rischio», ha concluso.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA