sabato 20 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SIGNORINI SULL’OFFERTA ASSICURATIVA DELLE COMPAGNIE: «NON DI RADO E’ INCOMPATIBILE CON LE ESIGENZE DEL CLIENTE TARGET»

Il presidente dell’Ivass: «Questo avviene fin dalla fase di ideazione del prodotto e riguarda soprattutto il ramo vita. Nei danni…».

Luigi Federico Signorini

«L’obbligo di stabilire un buon processo di governo e controllo dei prodotti offerti non è una vessazione burocratica, bensì uno strumento chiave per una crescita sana». È quanto ha voluto ricordare alle compagnie Luigi Federico Signorini, presidente dell’Ivass, secondo cui «devono essere gli stessi assicuratori a convincersi che trasparenza riconosciuta e fiducia acquistata sono le migliori armi competitive».

Per l’istituto di vigilanza la chiarezza delle informazioni veicolate ai consumatori è fondamentale. E, a quanto pare, c’è ancora molto da fare. «Purtroppo non di rado ci si imbatte in offerte che, fin dalla fase di ideazione del prodotto, mostrano caratteristiche incompatibili con le esigenze del cliente target, specie nel ramo vita (soprattutto per l’eccessivo livello di costi gravanti in particolare sui prodotti unit linked e multiramo)», ha sottolineato Signorini. «Nel ramo danni le esclusioni contrattuali che si rivelano solo alla denuncia del sinistro, nel momento “della verità”, non sempre sono chiaramente evidenziate nel contratto o sottolineate in fase di vendita». E non è la prima volta che l’Ivass bacchetta le compagnie da questo punto di vista.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA