La compagnia del gruppo Poste Vita, fra l’altro, ha rivisto i livelli di somme assicurate selezionabili in ambito infortuni (sia morte, sia invalidità permanente). Novità anche nei settori malattia, protezione dei finanziamenti e cessione del quinto.
Nel corso del 2021, Poste Assicura (la compagnia danni del gruppo Poste Vita) ha proseguito, in continuità con l’anno precedente, lo sviluppo dell’offerta modulare, sfruttando la flessibilità e rivedendo per esempio i livelli di somme assicurate selezionabili in ambito infortuni (sia morte – fino a 2 milioni di euro – sia invalidità permanente).
Inoltre, nell’ambito delle coperture malattia, anche alla luce dell’attuale contesto pandemico, la compagnia ha aumentato la scelta delle somme assicurate in ambito rimborso spese mediche e visite specialistiche.
Le potenzialità di crescita nel settore di protezione dei finanziamenti e le evidenze raccolte in sede di monitoraggio in ottica Pog, hanno incentivato la compagnia a pianificare il restyling dell’intera gamma dei prodotti Cpi (Credit protection insurance). In particolare è stata introdotta (con riferimento ai prodotti Cpi Mutuo e Incendio Mutuo) la possibilità di scegliere la formula di pagamento del premio assicurativo più consona per il cliente. In particolare, è stata aggiunta la possibilità di pagare il premio in un’unica soluzione in modalità non finanziata.
Con l’obiettivo poi di evolvere l’offerta assicurativa è stata definita, sempre nel corso del 2021, una soluzione integrata tra i prodotti vita e le garanzie danni, tutelando i sottoscrittori di specifici prodotti vita in caso di malattia grave.
Infine, nell’ultima parte dell’anno, Poste Assicura ha iniziato la commercializzazione delle coperture assicurative abbinate ai finanziamenti in cessione del quinto dello stipendio. L’offerta ha previsto una proposizione congiunta danni e vita, al fine di coprire il cliente che richiede un prestito in cessione del quinto, in caso di perdita di impiego e decesso. L’offerta è dedicata ai dipendenti del gruppo Poste Italiane.
Per quanto riguarda il segmento corporate, nel corso del 2021 la compagnia ha continuato la sua politica di consolidamento stipulando contratti in forma collettiva atti a coprire il rischio morte e invalidità permanente da infortunio / malattia e rimborso spese mediche per i dipendenti di aziende grandi dimensioni, di medie dimensioni e del comparto enti pubblici. Tra i gruppi maggiormente rilevanti si segnalano le coperture assicurative per i dipendenti del gruppo Tod’S.
Riguardo le coperture assicurative per enti pubblici, Poste Assicura (come delegataria o come coassicuratrice) è risultata aggiudicataria di gare quali: Ministero della Difesa, Cipag, Ferrovie dello Stato e Federazione Italiana Giuoco Calcio. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA