domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LUSSEMBURGO: IN CALO IL NUMERO DI AGENTI E BROKER

I dati riportati nell’ultimo osservatorio europeo degli intermediari a cura di Cgpa Europe.  

Nel 2020, il numero dei broker in Lussemburgo è leggermente diminuito. È quanto riportato dall’osservatorio europeo degli intermediari assicurativi a cura di Cgpa Europe, compagnia specializzata nella Rc professionale degli intermediari. Cgpa Europe cita il Commissariat Aux Assurances (CAA), l’autorità di regolamentazione lussemburghese, secondo cui questa riduzione sarebbe dovuta alla crisi sanitaria che ha reso difficile l’organizzazione dei concorsi di accesso per l’abilitazione professionale dei broker.

In calo anche il numero totale degli agenti, passati da 8.947 nel 2019 a 5.793 nel 2020, con un’inversione della tendenza positiva registrata lo scorso anno. Infine, dopo il lieve calo del 2019, il numero dei collaboratori dei broker è passato da 478 nel 2019 a 514 nel 2020.

Gli intermediari assicurativi costituiscono il principale canale di distribuzione dei prodotti assicurativi in Lussemburgo, sia nel ramo vita, sia in quello danni, relegando le banche e gli altri istituti finanziari al secondo posto. Nel ramo vita, in particolare, i broker detengono quasi la metà della quota di mercato (48,4%), molto più di bancassicurazione (38,5%) e degli agenti (5,2%). Nel ramo danni, i broker detengono il 72,9% delle quote di mercato nel 2020, a scapito degli agenti (7,3%) e delle banche (7,9%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA