Nel 2021 la compagnia diretta di Generali ha registrato premi netti per 414,8 milioni di euro, grazie al segmento non motor. Rc auto ancora in sofferenza (-2,3%). Migliora il combined ratio.
Genertel, compagnia diretta controllata al 100% da Genertellife e sottoposta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali, alla fine del 2021 ha totalizzato premi netti per 414,8 milioni di euro, in aumento rispetto al 2020 (377,1 milioni di euro). Genertel opera attraverso i canali distributivi telefonico, web, aggregatori, broker, bancassurance, offrendo ai propri clienti principalmente prodotti Rc auto nel segmento retail.
In particolare, la compagnia ha registrato una raccolta premi lorda danni pari a 490,2 milioni di euro (+26,2% rispetto all’anno precedente). La raccolta nel ramo Rc auto è diminuita del 2,3% a 227,5 milioni di euro, mentre in quello Cvt c’è stato un incremento dell’89,2% (172,8 milioni di euro) grazie alla partnership con Fca. Da segnalare anche l’aumento della raccolta nella protezione del reddito (+107,8%), nell’assicurazione credito e cauzione (+39,1%), perdite pecuniarie di vario genere (+28,2%), assistenza (+26,7%) e nell’assicurazione contro l’incendio e altri danni a beni (+23,6%). Il combined ratio netto è stato pari al 91,4% in miglioramento rispetto al 92,4% dell’anno precedente.
Il risultato netto è stato pari a 34,4 milioni di euro (13,6 milioni a fine 2020). L’indice di solvibilità è stato pari a 226% (278% a fine 2020). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA