lunedì 06 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GERMANIA: NEL 2021 IL NUMERO DEGLI AGENTI CRESCE NETTAMENTE

Gli intermediari assicurativi sono i leader nella distribuzione dei prodotti assicurativi nel mercato tedesco, sia nel ramo vita (con una quota di mercato del 74,2% nel 2020), sia in quello danni (76,2%).

 

Insieme a Italia e Repubblica Ceca, la Germania è uno dei Paesi dell’Unione Europea con il maggior numero di intermediari assicurativi.

Come riportato nell’ultimo osservatorio europeo degli intermediari assicurativi, a cura di Cgpa Europe, al 30 giugno 2021, nel registro degli intermediari della Deutscher Industrie und Handelskammertag (Unione delle camere di commercio e industria tedesche) figuravano in totale 199.645 intermediari assicurativi, in aumento rispetto al luglio 2020 (196.914 iscritti). Nel 2021, gli iscritti sono aumentati in quasi tutte le categorie e il numero degli intermediari assicurativi ha ritrovato i livelli del 2019, compensando il lieve calo registrato nel 2020.

Mentre la riduzione nel numero dei broker prosegue (46.273 a fine 2021), per quanto riguarda gli agenti, dopo un leggero calo nel 2020, la loro presenza è nettamente aumentata nel 2021 (119.668, da 117.695).

Gli intermediari assicurativi sono i leader nella distribuzione dei prodotti assicurativi in Germania, sia nel ramo vita (con una quota di mercato del 74,2% nel 2020), sia in quello danni (76,2%).

La bancassicurazione detiene quasi il 19,1% della quota di mercato nel ramo vita, contro il 4,9% nel ramo danni. La vendita diretta di prodotti assicurativi detiene il 13,7% della quota di mercato nei danni e 3,4% nel vita. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA