Per l’azienda guidata dal ceo Angelo Vicino, si tratta di «un atto dovuto per rispondere alle numerose richieste delle compagnie assicurative convenzionate e delle agenzie coinvolte».
Dopo l’eccezionale grandinata che nella notte tra giovedì e venerdì scorsi ha colpito tutta la zona nord di Torino, causando una serie di danni, il Gruppo Maestri (azienda piemontese specializzata nella riparazione dell’auto per servizi di carrozzeria, sostituzione e riparazione cristalli, danni da grandine) ha potenziato la sua attività a supporto degli assicurati delle compagnie convenzionate.
Da oggi, infatti, presso la sede di Torino in via Pininfarina (nella foto), l’azienda ha messo a disposizione dei clienti con la formula “drive-in”: 8 periti, 300 vetture di cortesia, 50 tecnici levabolli, servizio sostituzione cristalli in loco, ordine ricambi in tempi brevi. Tutto ciò, ha fatto sapere il gruppo Maestri attraverso una nota, «va ad aggiungersi alla carrozzeria di 5.000 mq che per l’occasione si appresterà ad aumentare la produzione sul doppio turno».
Per l’azienda guidata dal ceo Angelo Vicino, si tratta di «un atto dovuto per rispondere alle numerose richieste delle compagnie assicurative e delle agenzie coinvolte dall’evento grandinigeno». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA