Attraverso questo servizio informativo di preventivazione “on line” il consumatore confronta le tariffe applicate dalle imprese operanti in Italia nel ramo Rc auto e l’intermediario fornisce le informazioni sui premi praticati da tutte le imprese di assicurazione di cui è mandatario.
L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Regolamento (numero 51 del 21 giugno 2022) che disciplina le modalità di funzionamento del servizio di comparazione informativa on line sulle tariffe Rc auto, denominato Preventivass, e i relativi adempimenti a carico delle imprese e degli intermediari mandatari di cui all’articolo 132-bis del Codice delle assicurazioni.
Attraverso questo regolamento, l’Ivass si propone di:
– disciplinare il servizio informativo di preventivazione “on line”, gratuito e imparziale, denominato Preventivass, mediante il quale, con riferimento al contratto base di cui al decreto ministeriale 11 marzo 2020, n. 54, il consumatore confronta le tariffe applicate dalle imprese operanti in Italia nel ramo Rc auto e l’intermediario, prima della sottoscrizione di tale tipologia di contratto, senza obbligo di rilascio di supporti cartacei, fornisce le informazioni sui premi praticati da tutte le imprese di assicurazione di cui è mandatario;
– limitare gli oneri a carico dei destinatari a quelli effettivamente necessari, tenuto conto degli obiettivi che l’atto normativo intende perseguire;
– adottare la soluzione normativa più efficace, tenuto conto delle finalità di: fornire ai consumatori uno strumento di comparazione dei premi Rc auto che consenta una scelta più consapevole della copertura assicurativa; stimolare la concorrenza tra le imprese; agevolare gli intermediari nell’adempimento degli obblighi di cui all’articolo 132-bis del Codice delle assicurazioni;
– minimizzare l’impatto della normativa primaria sulla organizzazione delle imprese che esercitano il ramo Rc auto.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA