venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

HELVETIA ITALIA RICONFIGURA IL PROGETTO “ASAP”

Gli agenti che sono alla ricerca di coperture relative a quei rischi che la compagnia non assicura non dovranno più fare riferimento all’agenzia di direzione, ma alla società di brokeraggio con cui Helvetia ha stretto un accordo, vale a dire Mediorischi.

La sede di Helvetia a Milano

Helvetia Italia ha “riconfigurato”, da qualche mese, il progetto denominato Asap. Gli agenti Helvetia che sono alla ricerca di coperture relative a quei rischi che la compagnia non assicura non dovranno più fare riferimento all’agenzia di direzione, ma alla società di brokeraggio con cui Helvetia ha stretto un accordo, vale a dire Mediorischi.

Sandro Scapellato

La nuova configurazione, come ha spiegato Sandro Scapellato, direttore distribuzione e marketing di Helvetia, mira a una “maggiore snellezza”. «Su questa iniziativa, che rappresenta il completamento dell’offerta per il cliente con la proposizione di prodotti di terze parti, la compagnia non ha un guadagno, in quanto il rapporto, adesso, è direttamente fra agenzia e broker», ha specificato Scapellato. In particolare, gli agenti Helvetia possono rivolgersi al broker per esempio nel caso di coperture nell’ambito delle cauzioni, della Rc sanitaria, dello smaltimento rifiuti e delle donazioni.

Mediorischi, che è nato nel 2003, è un broker di assicurazione e riassicurazione autorizzato dall’Ivass a operare in qualità di intermediario assicurativo in regime di libera prestazione di servizi in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

Opera su tutto il territorio nazionale in qualità di broker wholesale e di placing intermediary, proponendo i propri prodotti, servizi e il supporto al collocamento dei rischi assicurativi e riassicurativi in favore di intermediari indipendenti quali agenti, broker e altri intermediari assicurativi autorizzati che agiscono in qualità di corrispondenti. Mediorischi ha la qualifica di Lloyd’s Coverholder per operare sul mercato Lloyd’s sia tramite binding authorities, sia in facoltativo. Ha sede in via Rossi 4 a Milano e i responsabili dell’attività di intermediazione sono Carlo Umberto Occhipinti e Fabrizio Villa.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA