venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RAMO VITA: CALA L’OFFERTA DEI NUOVI PRODOTTI MULTIRAMO. CRESCE LA PROPENSIONE PER CONTRATTI DI TIPO RIVALUTABILE

È quanto evidenzia il report dell’Ivass relativo al trend dell’offerta delle compagnie nel secondo semestre 2021.  

Secondo quanto riportato nell’ultimo report dell’Ivass relativo al trend di offerta prodotti vita da parte delle compagnia assicurative nel secondo semestre 2021, c’è stato un ridimensionamento dell’offerta di nuovi prodotti multiramo, compensato da un aumento di nuovi prodotti rivalutabili; il livello delle nuove offerte unit linked è rimasto sostanzialmente costante.

In particolare, nel secondo semestre del 2021 risultano censiti 133 nuovi prodotti individuali rispetto ai 140 rilevati nel precedente semestre. La composizione di nuove offerte è stata la seguente: il 43% di polizze erano di tipo multiramo e il 38% di tipo rivalutabile. Il 19% era riferito alle unit linked.

Il numero delle nuove offerte multiramo, dopo l’incremento avuto nel primo semestre 2021 (70) si è riallineato al valore dei trend dei precedenti semestri, registrando 46 nuovi prodotti multiramo; 41 nuovi prodotti di tipo rivalutabile (27 nel primo semestre 2021) e 21 le nuove unit linked (come nel semestre precedente), tutti riconducibili alla grande famiglia dei cosiddetti prodotti IBIPs che nel complesso hanno raggiunto un numero pari a 108. Sono stati lanciati 3 nuovi prodotti Pir – piani individuali di risparmio (nessuno nel semestre precedente).

Per quanto riguarda le altre categorie di prodotti, non IBIPs, si registrano 25 nuove offerte di cui 18 relative a temporanee caso morte individuali (15 nel semestre precedente). Si segnala anche la presenza di un nuovo prodotto multigaranzia che offre la copertura per malattie gravi, perdita di autosufficienza e morte.

Nella tabella sotto (cliccaci sopra per ingrandire) è riportato il dettaglio sul numero delle nuove offerte individuali registrate negli ultimi due semestri.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA