Si va dalla responsabilità amministrativa dei dipendenti del pubblico impiego alle polizze rese obbligatorie dall’1 gennaio 2022 per chi pratica sci alpino, snowboard, slitta e slittino.

Nel corso del secondo semestre 2021, l’offerta delle compagnie nel settore della responsabilità civile verso terzi (Rct) si è concentrata su due ambiti: dalla responsabilità amministrativa dei dipendenti del pubblico impiego alle polizze Rct rese obbligatorie dall’1 gennaio 2022 per chi pratica sci alpino, snowboard, slitta e slittino (D.L. n. 40 del 28 febbraio 2021). Alcuni prodotti modulari, si legge nel report dell’Ivass, prevedevano già questa garanzia tra le coperture per l’attività sportiva dilettantistica svolta nella vita privata; altri prodotti sono stati revisionati dalle compagnie includendo questa copertura obbligatoria e in altri casi le assicurazioni hanno ideato prodotti ad hoc.
Al personale dipendente e amministrativo della pubblica amministrazione, è stato dedicato da una compagnia (l’Ivass non fornisce mai i nomi delle imprese) un nuovo prodotto, che prevede una copertura base per la responsabilità amministrativa e amministrativo contabile, una base di tutela legale e una aggiuntiva opzionale infortuni.
Un’altra impresa ha sviluppato una polizza rivolta a chi intende proteggersi per i danni derivanti da Rct e in caso di infortunio subìto, per tutelare il proprio patrimonio in relazione allo svolgimento dell’attività sportiva sciistica amatoriale da discesa con sci, snowboard, slitta e slittino. Per gli sciatori la copertura è acquistabile in modalità instant insurance, tramite un QR Code da inquadrare con lo smartphone.
Una compagnia ha lanciato una polizza collettiva rivolta a un preciso target di clienti, che possono scegliere una copertura giornaliera o stagionale, che garantisce: Rc per danni causati a terzi durante l’attività di sci alpino; assistenza e soccorso sulle piste h 24 tutto l’anno per sciatori e snowboarder; rientro sanitario e autista, rimborso delle spese mediche di primo soccorso, rimborso skipass per infortunio o per meteo avverso; rimborso noleggio attrezzature e lezioni di sci in caso di infortuni e tutela legale. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA