L’operazione, spiega l’insurtech che ha, tra gli azionisti, anche Generali Italia, «permetterebbe gli investimenti per potenziare la piattaforma tecnologica, rafforzare la struttura organizzativa ed estendere la presenza internazionale».
Tra i progetti allo studio del gruppo Yolo, ritenuti «funzionali» alla prosecuzione della crescita della società, c’è anche la quotazione delle azioni su Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana. Si tratta di una operazione che «permetterebbe gli investimenti per potenziare la piattaforma tecnologica, rafforzare la struttura organizzativa ed estendere la presenza internazionale».
Lo ha reso noto lo stesso gruppo italiano che offre servizi e soluzioni anche tecnologiche per il mercato assicurativo e svolge l’attività̀ di intermediazione assicurativa totalmente ed esclusivamente in modalità̀ digitale attraverso la controllata Yolo srl (iscritta nella sezione B del Rui). Nell’azionariato della società figurano, fra gli altri, Generali Italia, Intesa Sanpaolo Vita, Mansutti e Net Insurance.
Nei giorni scorsi, l’assemblea degli azionisti di Yolo ha rinnovato non solo il consiglio di amministrazione, ma ha anche approvato il rendiconto della gestione per quel che riguarda il 2021. I risultati, in linea con gli obiettivi di piano, sono tornati ai livelli pre-Covid con ricavi di gruppo a 2,4 milioni di euro e oltre un milione di polizze gestite.
Il 2021 è stato caratterizzato da interventi in quattro aree: evoluzione dell’infrastruttura tecnologica, sviluppo delle partnership distributive con banche, compagnie assicurative e retailer, incremento del portafoglio di offerta e sviluppo dell’operatività internazionale.
Nel prossimo triennio, ha fatto sapere Yolo, il compito del management e del nuovo Cda sarà «la prosecuzione del percorso che, in poco più di quattro anni di operatività, ha portato Yolo ad affermarsi nel mercato italiano dell’insurtech».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA