mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

E’ ARRIVATA L’ORA: CHI GUIDERA’ IL LEONE NEI PROSSIMI TRE ANNI?

Domani è in programma l’assemblea degli azionisti a Trieste. E la tensione sale…   

Ancora poche ore e conosceremo chi guiderà Assicurazioni Generali nel prossimo triennio. L’assemblea degli azionisti (non in presenza) è in programma, infatti, nella giornata di domani (presso gli uffici del Leone in piazza Duca degli Abruzzi 1 a Trieste) e le liste dei candidati, come è noto sono due: da un lato quella presentata dal consiglio di amministrazione uscente, dall’altro quella di Francesco Gaetano Caltagirone. C’è anche una lista presentata da Assogestioni (in rappresentanza dello 0,13% del capitale sociale) che vede come candidati Roberto Perotti, Alice Bordini, Giuseppe Guizzi e Mariarosaria Taddeo).

Da stabilire, oltre la nomina del Cda (che resterà in carica per gli esercizi sociali con chiusura al 31 dicembre 2022, 2023 e 2024), anche il numero dei componenti del board e il relativo compenso.

È chiaro che la nomina del nuovo Cda è il punto più importante dell’ordine del giorno. In ballo, infatti, c’è il futuro del Leone dal momento che la lista di Caltagirone non è d’accordo su molte delle linee seguite dal cda uscente. Anche la rete agenziale guarda con interesse queste elezioni.

In ogni caso, domani si discuterà anche su questi altri punti: bilancio di esercizio 2021 (approvazione del bilancio, corredato dalle relazioni del Cda, del collegio sindacale e della società di revisione. Presentazione del bilancio consolidato e della relazione annuale integrata. Destinazione dell’utile di esercizio 2021 e distribuzione del dividendo), programma di acquisto di azioni proprie ai fini del loro annullamento nel quadro dell’attuazione del piano strategico 2022-24 (approvazione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie), presentazione della relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti (approvazione della prima sezione della relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti. Deliberazione sulla seconda sezione della relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti), Long term incentive plan di gruppo 2022-24 (approvazione del piano. Approvazione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie al servizio di piani di remunerazione e incentivazione e al compimento di atti di disposizione sulle stesse), piano di azionariato per i dipendenti del gruppo Generali (approvazione del piano e dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie al servizio di piani di remunerazione e incentivazione e al compimento di atti di disposizione sulle stesse) e modifica dello statuto sociale, relativamente all’articolo 9.1, sugli elementi del patrimonio netto delle gestioni vita e danni.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA