Ecco i provvedimenti riportati nel bollettino dell’istituto di vigilanza dello scorso mese di gennaio.
Sono stati 5 i provvedimenti di radiazione dal Rui assunti dall’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (due iscritti nella sezione E, due in A e uno nella sezione B), riportati nel bollettino dell’istituto di vigilanza dello scorso mese di gennaio.
Ecco chi sono e i motivi che hanno portato l’Ivass ad assumere questa decisione:
– Ristori Silvia, ex broker, per aver violato gli articoli 183 (regole di comportamento) del Codice delle Assicurazioni (Cap) e gli articoli 47 (regole generali di comportamento) e 62, comma 2, lettera A, punto 4 (mancata rimessa alle imprese di somme percepite a titolo di premi assicurativi o indebita acquisizione di somme, destinate ai risarcimenti o ai pagamenti, dovute dalle imprese agli assicurati o ad altri aventi diritto) del regolamento Isvap 5/2006;
– Mogni Riccardo, ex iscritto nella sezione E del Rui (ordinanza inviata presso la residenza di Mestre, Venezia), per aver violato gli articoli 119 bis (regole di comportamento e conflitti di interesse) del Cap, 54 (regole generali di comportamento) e 63 (obblighi di separazione patrimoniale) del regolamento Ivass 40/2018. Contestualmente l’Ivass ha anche cancellato la società M. sas di Riccardo Mogni & C. per le stesse violazioni;
– Pasquazi Franco, ex agente (ordinanza recapitata presso la residenza di Cave, Roma) per aver violato gli articoli 119 bis (vedi sopra) del Cap, 42 (modalità di esercizio dell’attività da parte degli intermediari), 54, 57 (informativa sulle remunerazioni) e 59 (vendita con consulenza) del regolamento Ivass 40/2018. Contestualmente l’Ivass ha anche cancellato la società PI. Services di Pasquazi Dario sas, di cui Pasquazi era il responsabile dell’attività di distribuzione, per le stesse violazioni. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA