Al centro del dibattito le proposte per costruire un nuovo sistema di prevenzione e cura del cittadino.
Salute e proposte per la costruzione di un nuovo sistema di prevenzione e cura del cittadino saranno al centro del convegno nazionale 2022 dell’Aiba, l’Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, in programma il prossimo 30 marzo presso la Galleria del Cardinale, Palazzo Colonna (via della Pilotta 17/a a Roma).
“Il bisogno di salute e le modalità con cui questo viene soddisfatto”, si legge nella nota di presentazione dell’evento, “evolvono seguendo diversi trend: l’aumento dell’età media della popolazione, l’incidenza crescente di disturbi della sfera psichica e di malattie di lungo degenza o che comportano cure protratte nel tempo, nonché l’utilizzo sempre maggiore di servizi di telemedicina o altri servizi digitali in ambito salute. All’emersione di queste tendenze e dei nuovi bisogni di protezione che ne conseguono, è necessario consegua una risposta reattiva del mercato assicurativo”.
Il convegno, dal titolo Salute: chi ci assicura che siamo sulla strada giusta? L’esigenza di un nuovo sistema di prevenzione e cura del cittadino, avrà inizio alle ore 10 con un programma che prevede gli interventi di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, Piero Gancia, senior partner Mckinsey & Company, Umberto Guidoni, co-direttore generale dell’Ania, Francesco Saverio Mennini, professore di economia politica ed economia sanitaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, Fabrizio Starace, direttore del dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena, Francesca Colombo, responsabile della divisione salute di Ocse e Luca Franzi, presidente dell’Aiba.
Il convegno si può seguire in presenza (per info: eventi@aiba.it) oppure in streaming (cliccando QUI). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA