Alla fine del quarto trimestre 2021 il costo medio è stato pari a 360 euro, in diminuzione del 5% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Nel quarto trimestre 2021 il prezzo effettivo medio pagato per la sola garanzia Rc auto è stato pari a 360 euro, in diminuzione di 7 euro rispetto al trimestre precedente e in calo del 5% su base annua (18 euro). È quanto rileva l’ultima analisi dell’Ivass nell’ambito della sua indagine Iper.
Dal bollettino statistico relativo, appunto, al quarto trimestre 2021 è emerso anche che il 50% degli assicurati ha pagato meno di 323 euro, il 90% meno di 570 euro e solo il 10% degli assicurati meno di 189 euro. Rispetto al quarto trimestre del 2014 il prezzo medio si è ridotto di 115 euro, con una flessione del 24,2%.
Se si confrontano i contratti che coprono nuovi veicoli e/o nuovi assicurati (“nuovi rischi”) e quelli associati a soggetti e veicoli precedentemente assicurati emerge che i nuovi rischi costituiscono il 6% del campione e hanno pagato in media 130 euro in più rispetto ai contratti già in essere (491 euro contro 352 euro). I prezzi della garanzia Rc auto, in generale, continuano a essere «fortemente» eterogenei tra le province. Il differenziale di premio imponibile tra Napoli e Aosta (storicamente le province più e meno costosa) è pari a 192 euro (-9,4% su base annua e -43,5% rispetto allo stesso periodo del 2014), precisamente 430 euro contro 238 euro.
Gli assicurati di Napoli (544 euro), Prato (511 euro) e Caserta (485 euro) hanno pagato prezzi per la garanzia Rc auto superiori di più di 100 euro rispetto al premio medio (360 euro). Al contrario, Pordenone (277 euro), Oristano (272 euro) ed Enna (258 euro) sono tra le province con i premi più contenuti, inferiori al valore mediano nazionale.
Le province interessate dalle più ampie riduzioni di prezzo su base annuale sono state Vibo Valentia (-8,9%), Reggio Calabria e Roma (-8,2%), Crotone (-8%) e Catania (-7,7%). Il premio medio si è ridotto in misura inferiore al -2% solo a Imperia (-1,5%) e Bolzano (-1,1%).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA