sabato 01 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO UNIPOL: NEL 2021 AUMENTA LA RACCOLTA ASSICURATIVA (+9,2%). RISULTATO NETTO IN CALO DEL 7,9%

I risultati preliminari hanno evidenziato un incremento dei premi sia nei danni (+0,8%), sia nel vita (+24,4%). Combined ratio al 92,5%. Solvency ratio pari al 216%.
 

Secondo i risultati preliminari relativi all’esercizio 2021 (quelli definitivi saranno esaminati dal consiglio di amministrazione in occasione della riunione prevista per il prossimo 24 marzo), il Gruppo Unipol ha realizzato un risultato netto consolidato pari a 796 milioni di euro, in calo del 7,9% rispetto agli 864 milioni di euro dell’esercizio precedente, influenzato dalla riduzione della sinistralità conseguente ai lock down decretati dal Governo per fronteggiare la pandemia Covid-19.

Sul risultato netto al 31 dicembre 2021 ha inciso positivamente per 144 milioni di euro il consolidamento pro quota del risultato di Bper Banca. Al 31 dicembre 2021 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 13,3 miliardi di euro (+9,2% rispetto a fine 2020).

DANNI – Nel settore danni la raccolta diretta del gruppo è stata pari a 7,9 miliardi di euro (+0,8%). La raccolta auto si è attestata a 3,8 miliardi di euro (-3,7%), quella non auto a 4,1 miliardi di euro (+5,3%)

Il calo del premio medio Rc Auto si è riflesso, in particolare, su UnipolSai, che ha registrato premi per 6,7 miliardi di euro (-0,7%) e su Linear (185 milioni di euro; +0,1%). In crescita, invece, la raccolta di UniSalute (519 milioni di euro; +7,5%). Per quanto riguarda il business bancassicurativo, Arca Assicurazioni ha raccolto premi per 190 milioni di euro (+35,4%) e Incontra  per 109 milioni di euro (+29,5%).

Il combined ratio del gruppo si è attestato al 92,5% (95% al netto della riassicurazione) – contro l’85,4% del 2020 (87% al netto riassicurazione) – con un loss ratio pari al 64% e un expense ratio pari al 28,5%. Il risultato ante imposte del settore danni è stato pari a 821 milioni di euro (1,1 miliardi di euro nell’esercizio 2020).

VITA – Nel vita il gruppo Unipol ha registrato una raccolta diretta pari a 5,4 miliardi di euro (+24,4%). UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 2,8 miliardi di euro (-7,4%), mentre nel canale di bancassicurazione Arca Vita, unitamente alla controllata Arca Vita International, ha segnato una raccolta diretta pari a 2,4 miliardi di euro (+112,6%), beneficiando anche dell’ampliamento della rete Bper Banca a seguito dell’acquisizione di sportelli ex Ubi Banca e Intesa Sanpaolo.

Il margine sulla nuova produzione vita è stato del 3% (3,1% nel 2020). Il risultato ante imposte è stato pari a 213 milioni di euro, rispetto a 71 milioni di euro realizzati nell’esercizio 2020.

SETTORE IMMOBILIARE E SETTORE HOLDING E ALTRE ATTIVITÀ – Il risultato ante imposte dei settori immobiliare, holding e altre attività è stato negativo per 83 milioni di euro (-149 milioni di euro al 31 dicembre 2020).

GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – Per quanto riguarda la gestione degli investimenti finanziari, nel 2021 la redditività lorda del portafoglio del gruppo si è attestata al 3,1% degli asset investiti (2,9% al 31 dicembre 2020), di cui il 2,9% relativo alla componente di cedole e dividendi.

Il patrimonio netto consolidato è ammontato, al 31 dicembre 2021, a 9,7 miliardi di euro (9,5 miliardi di euro al 31 dicembre 2020), di cui 7,7 miliardi di euro di pertinenza del gruppo. Per quanto concerne l’indice di solvibilità di Gruppo, il rapporto tra fondi propri e capitale richiesto era pari a 216%, valore in linea con il dato 2020.

RISULTATO CIVILISTICO INDIVIDUALE E DIVIDENDI – Unipol Gruppo ha reso noto che verrà proposta la distribuzione di un dividendo pari a 0,30 euro per ogni azione, in crescita del 7,1% rispetto all’esercizio precedente. L’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2021 è stata convocata per il prossimo 28 aprile; lo stacco dell’eventuale dividendo a valere sui risultati di questo esercizio è previsto per il mese di maggio. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA