Estremamente fidelizzata, età media 54,4 anni e conferma dell’interesse a far parte attivamente del gruppo. Ecco una radiografia della nuova giunta eletta a Bologna.
La prima giunta esecutiva eletta della storia di Agenti UnipolSai Associati è “estremamente” fidelizzata. Tutti i componenti, infatti, lavorano solo per il gruppo bolognese: c’è chi ha il mandato UnipolSai e chi aggiunge a questo UniSalute e/o Linear. Solo in un caso troviamo (scorrendo i dati riportati sul Rui) un membro con il mandato di una compagnia di tutela legale estranea al gruppo. In verità differenze sostanziali con il periodo transitorio, da questo punto di vista, non ce ne sono, visto che il nuovo vertice annovera quattro membri (su cinque) del comitato dei presidenti e la stragrande maggioranza dei componenti che facevano già parte dell’ufficio di presidenza allargato (che ha operato durante il periodo transitorio).
L’età media dei membri di giunta è di 54,4 anni. L’agente più giovane ha 38 anni, quello più “anziano” ha 69 anni. La zona d’Italia più rappresentata è il nord (7 componenti), seguita dal centro (6) e infine il sud (4). Aua è nata dall’unione di sei gruppi agenti: l’Associazione Agenti UnipolSai (Aau), il Gruppo Agenti Associati UnipolSai (Gaa UnipolSai), il Gruppo Agenti La Fondiaria (Galf), il Gruppo Agenti Sai (Ga Sai), Intermediari UnipolSai Associati (Ius) e Milano Assicurazioni Gruppo Agenti Professionisti (Magap). È interessante (così, per la cronaca, visto che ormai da tempo la rappresentanza è una), quindi, sapere il gruppo agenti di origine dei membri: quattro sono ex Ius, quattro sono ex Ga Sai, tre sono ex Aau, tre sono ex Galf, due sono ex Gaa UnipolSai, uno è ex Magap. Ma chi sono, nel dettaglio, i componenti della nuova giunta di Agenti UnipolSai Associati? Eccoli.

SIVORI ENZO (presidente) – Entra nella storia della seppur giovane storia di Agenti UnipolSai Associati come il primo presidente eletto. Nato a Lavagna (Genova) 59 anni fa, Sivori è agente a Sestri Levante (Genova). Laureato in economia e commercio presso l’Università di Genova, inizia la propria attività nel 1991 come promotore finanziario in Euroconsult spa per poi diventare nel 1992 ispettore di produzione in Generali spa. Il 3 gennaio 1994 diventa agente Unipol a Sestri Levante e comincia a frequentare l’Associazione Agenti Unipol della quale diventa delegato regionale ligure nel 1998. Al congresso di Montecatini del 2002 entra nella giunta nazionale presieduta da Francesco Saporito, con la delega ai rapporti con Unipol Banca. Nel 2005 al congresso di Trieste diventa vicepresidente e viene riconfermato in questo ruolo anche al congresso di Torino del 2009, assumendo la delega al territorio. Nel 2013 viene eletto presidente al congresso di Roma e nel 2018 (congresso di Genova) è confermato nell’incarico. A marzo 2019, contestualmente alla nascita di Aua, assume il ruolo di co-presidente del gruppo agenti per il periodo transitorio, concluso a fine novembre scorso con l’assemblea di Bologna.

MININI PAOLA (vice presidente vicario) – Bresciana, 55 anni da poco compiuti, Minini è laureata in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Dopo il superamento dell’esame per l’iscrizione all’albo agenti, grazie a una borsa di studio, inizia a lavorare presso la divisione marketing dei prodotti assicurativi e finanziari del Gruppo Mediolanum. Successivamente, continua la propria carriera lavorativa in un’azienda milanese del lusso, dove si occupa di marketing e di sviluppo dei negozi monomarca e del mercato giapponese. Nel 1997 decide di entrare nell’azienda di famiglia, agenzia di assicurazioni de La Fondiaria Assicurazioni dal 1970, dove riveste il ruolo di agente dal 1999 (a Brescia). Nel 2003 entra a far parte del direttivo del Gruppo agenti La Fondiaria (Galf), ricoprendo negli anni incarichi nell’ambito delle commissioni informatica/gestionale e formazione. Dopo l’ingresso nella giunta esecutiva, nel 2013 assume il ruolo di vicepresidente e dal maggio 2017 quello di presidente del Galf. Dopo la nascita di Aua, nel periodo transitorio ha fatto parte del comitato di presidenza.

COLIA ANGELO (vice presidente) – Classe 1967, inizia la sua attività nel 1987 come subagente presso La Fondiaria Assicurazioni a Chivasso (Torino), dove è nato. Nel 1990 assume l’incarico di agente procuratore a Torino dell’allora Aurora Assicurazioni. Attualmente gestisce la sede principale di Torino, la seconda sede di Chivasso e ha inaugurato quest’anno un Hub multiservizi sul territorio chivassese. Ha fatto parte del comitato dei presidenti di Aua durante il periodo transitorio.
BEATRICE ALESSANDRA (componente) – Nata a Napoli 48 anni fa, Beatrice è agente UnipolSai a Mondragone (Caserta). È stata componente dell’esecutivo nazionale del Gruppo Agenti Associati (Gaa) UnipolSai sotto la presidenza prima di Picaro-Mordacci e poi di Picaro. Nel periodo transitorio ha fatto parte dell’ufficio di presidenza allargato di Aua.

BORRIELLO ANTONIO (componente) – Classe 1983, di Napoli, si è laureato in relazioni internazionali all’Università di Bologna. Dal 2012 è agente monomandatario UnipolSai (ex divisione Aurora – Ugf Assicurazioni). Ha svolto attività nei gruppi agenti fin dal 2013, principalmente nelle commissioni tecniche vita e banca (Gau – Gruppo agenti Unipol). Dopo l’unificazione del Gau e Gaa (Gruppo agenti Aurora) in Ius (Intermediari UnipolSai Associati), nel 2016 è stato eletto componente della giunta esecutiva che ha partecipato alla trattativa del Patto UnipolSai 2.0. È stato tra i promotori del primo meeting nazionale dei Giovani Agenti, evento svoltosi a Napoli nel novembre 2016. In Aua, durante il periodo transitorio è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato.

CAMBISE MARCO (componente) – Nato a Roma, Cambise compirà 60 anni il prossimo 25 gennaio. Agente a Varese è laureato in scienze della formazione. Dopo quattro anni come procuratore di un’agenzia della Intercontinentale Assicurazioni a Roma, riceve il suo primo mandato di agente nel 1986, a soli 24 anni, di Cattolica Assicurazioni di Roma Prati. Un anno dopo si trasferisce a Varese a seguito del conferimento di mandato di agente generale della Intercontinentale Assicurazioni. Attivo nella vita del gruppo agenti da sempre, ricopre nei 35 anni di attività molti incarichi rappresentativi tra i quali: delegato regionale, presidente di commissioni, coordinatore nazionale dei territori, agente formatore e, negli ultimi 12 anni, vice presidente (vicario e non). È stato membro dell’ufficio di presidenza allargato di Aua durante il periodo transitorio.
CASTELLUZZO LAURA (componente) – Nata a Roma (dove svolge l’attività di agente), proprio due giorni fa ha compiuto 59 anni. È stata componente di giunta dell’Associazione Agenti UnipolSai. Durante il periodo transitorio, dopo la nascita di Aua, ha ricoperto il ruolo di membro dell’ufficio di presidenza allargato.
DI CLEMENTE ENNIO (componente) – Nato a Roma, ha compiuto 50 anni lo scorso settembre. Già intermediario di Fondiaria Sai, svolge l’attività di agente assicurativo nella città capitolina. In passato ha ricoperto il ruolo di segretario del Gruppo agenti Sai. È stato componente dell’ufficio di presidenza allargato di Aua, durante il periodo transitorio.

FURGIUELE FABIO ANDREA (componente) – Classe 1980, dopo la laurea in economia aziendale inizia a lavorare nell’agenzia di famiglia, a Torino (dove è nato), e nel contempo approfondisce le proprie competenze frequentando il master in risk management presso l’Università di Parma. Dal 2010 riveste il ruolo di co-responsabile assicurativo della società Furgiuele srl. Appassionato di formazione, si occupa di questo tema prima nell’ambito del Gruppo agenti La Fondiaria (Galf) e poi, dopo la nascita di Aua, come membro del comitato tecnico scientifico di Aua Academy srl. In Aua ha ricoperto il ruolo di delegato di Piemonte e Valle D’Aosta all’interno del consiglio nazionale fino a ottobre scorso.

MOSSINO JEAN FRANÇOIS (componente) – 63 anni, agente dal 1980 a Caluso (Torino), successivamente anche a Chivasso (Torino) e a Torino. Ha iniziato a collaborare con il Gruppo agenti Sai dal 1996 con l’accordo per la distribuzione di prodotti finanziari in agenzia. È stato formatore e coordinatore in un progetto europeo di formazione che ha inserito 400 giovani nelle agenzie Sai di tutta Italia. È stato direttore del centro studi Angelo Paradiso, che ha realizzato laboratori di progetti operativi per l’evoluzione commerciale di oltre 700 agenzie e realizzato 4 seminari nazionali che (nel 2001) coinvolgevano in videoconferenza 18 regioni nazionali in contemporanea. Ha ricoperto il ruolo di presidente nazionale del Gruppo agenti Sai dal 2003 sino alla nascita di Aua. È stato vice presidente vicario del Sindacato nazionale agenti ed è attualmente presidente della commissione degli agenti europei del Bipar, la Federazione europea degli intermediari assicurativi.
MOZZETTI DOMENICO (componente) – Classe 1962, è nato a Roma ed è agente a Viterbo. È stato vice presidente del Gruppo Agenti Sai e durante il periodo transitorio di Aua è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato.

NOVIELLI ANTONIO (componente) – Pugliese di origine, Novielli compirà 69 anni il prossimo 28 gennaio. Svolge l’attività di intermediazione assicurativa in Campania, precisamente a Caserta. È agente dagli anni Ottanta con mandato Unipol Assicurazioni. Nel corso degli anni ha maturato una grande esperienza nelle problematiche agenziali del settore assicurativo. Dal 2013 è stato impegnato con diversi ruoli nell’Associazione agenti Unipol (Aau): prima come componente di giunta, poi come vice presidente, quindi come presidente del Consorzio di acquisti dell’associazione. Negli anni ha ricoperto anche il ruolo di responsabile in diverse commissioni. Nel periodo transitorio di Aua è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato.

PICCHI MARCO (componente) – È agente monomandatario a Tortona, in provincia di Alessandria. Classe 1979, Picchi è laureato in scienze politiche ed è agente assicurativo dal 2006 proseguendo l’attività di famiglia iniziata nel 1967 con il marchio Milano Assicurazioni. Ha ricoperto il ruolo di membro di esecutivo nazionale del Gaa UnipolSai dal 2016 al 2019 sotto la presidenza Picaro. È stato anche componente della commissione rami elementari di Aua.

RASIMELLI FABRIZIO (componente) – Nato a Perugia 57 anni fa, vive e lavora nella città umbra. Assicuratore da sempre, è attivo anche nel sociale (Avis). Durante il periodo transitorio ha rivestito il ruolo di componente dell’ufficio di presidenza allargato di Aua. È presidente della sezione provinciale Sna di Perugia.

SCARPINI ALDO (componente) – Nato a Siena nel 1969, è agente monomandatario nella stessa città toscana. Inizia giovanissimo la carriera professionale come impiegato in Sai, per poi intraprendere la professione di subagente. Nel 2001 diventa agente della Milano Assicurazioni, con conseguente iscrizione al Gruppo Agenti 1895. Inizia come delegato per la regione Toscana , ruolo che continuerà a svolgere durante tutto il periodo di fusioni e accorpamenti che coinvolgono sia le mandanti, sia i relativi gruppi agenti. Successivamente ricopre il ruolo di membro di giunta in Magap (Milano assicurazioni gruppo agenti professionisti) e poi quello di vicepresidente in Galf (Gruppo agenti La Fondiaria).
TAVOLA ENRICO (componente) – Nato a Mariano Comense (Como) nel 1958, è agente a Milano e in passato è stato vice presidente del Gruppo Agenti Sai. Durante il periodo transitorio di Aua ha fatto parte, in qualità di membro, dell’ufficio di presidenza allargato.

VINCI LUCREZIA (componente) – Dottore commercialista revisore contabile abilitata e agente assicurativo della Milano Assicurazioni dall’aprile 2008 poi Unipolsai Assicurazioni, Vinci è nata a Martina Franca (Taranto) 57 anni fa. E qui svolge l’attività di intermediazione assicurativa. Dal 2009 al 2021 delegato regionale del Magap poi Aua (e componente delle commissioni norme, compliance e Idd, statuto); dal 2019 componente dell’ufficio di presidenza allargato di Aua.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA