martedì 14 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUTELA LEGALE SPA: NEL 2022 OBIETTIVO 16 MILIONI DI EURO DI PREMI. MA PRIMA…

Mentre si lavora per centrare il traguardo dei 14,6 milioni di euro alla fine di quest’anno, i vertici della compagnia milanese guardano con fiducia al futuro. Il dg Stefano Buraglio: «Fare sistema, compagnia e rete, sarà più che mai necessario».  

 

Stefano Buraglio

Circa 14,6 milioni di euro di premi. È l’obiettivo di Tutela Legale Spa per il 2021 che sta volgendo al termine. Poi, a fine 2022, si punterà a quota 16 milioni di euro. Traccia la strada la compagnia milanese specializzata nella tutele legale, guidata dall’amministratore delegato Giovanni Grava e dal direttore generale Stefano Buraglio.

«I progetti che abbiamo in cantiere sono diversi», ha affermato Buraglio durante l’ultima convention dedicata agli agenti, che si è svolta qualche settimana fa a Milano, «e riguardano anche la rete distributiva per la quale il 2022 sarà l’anno del rilancio». Per Buraglio la strategia del futuro non può non passare dalla concorrenza, dal merito e dalla qualità della relazione con la clientela. E se da un lato Grava ha delineato quello che dovrebbe essere l’atteggiamento che un agente deve adottare, dall’altro Buraglio si è concentrato sulla comunione di intenti, compagnia e agenti, perché mai come in questo momento è necessario «fare sistema».

Torniamo ai premi. L’obiettivo dichiarato, dunque, è il raggiungimento a fine anno di circa 14,6 milioni di euro. Al 31 ottobre 2021, ha fatto sapere Marco Maffi, direttore commerciale di Tutela Legale Spa, la compagnia ha contabilizzato quasi 10 milioni di euro di premi (precisamente  9,97 milioni di euro, +4,8% rispetto allo stesso periodo del 2020), di cui 1,63 milioni di euro sono riconducibili a nuova produzione. Se la compagnia riuscirà a raggiungere al 31 dicembre prossimo i 14,6 milioni di euro prefissati vorrà dire che l’incremento, rispetto a fine 2020, sarà pari al 7,5%.

La compagnia, sempre durante la convention, ha annunciato il lancio della nuova versione del prodotto dedicato ai professionisti, il cui ultimo aggiornamento era datato tre anni fa. «La polizza non è stata stravolta», ha precisato Maffi, «ma ha una nuova struttura modulare con l’inserimento di nuove garanzie. Nuova è anche la tariffa, ancora più flessibile e ancora più competitiva».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA