Per l’amministratore delegato di Tutela Legale Spa oggi più che mai valgono quei tratti distintivi dell’attività di imprenditore: visione, conoscenze, iniziativa e investimento. Il suo discorso all’ultima convention della compagnia dedicata agli agenti.
«Non sappiamo esattamente fra quanti anni, ma sta per arrivare un momento nel quale se il ruolo degli agenti è solo e semplicemente quello di veicolare una vendita senza valore aggiunto, non saranno più utili a nessuno». Parole inequivocabili, quelle di Giovanni Grava, amministratore delegato di Tutela Legale Spa, compagnia assicurativa milanese specializzata nella tutela legale, nella sua tradizionale analisi fatta in occasione della convention dedicata agli agenti, tenutasi qualche giorno fa, a Milano.
Grava ha descritto lo scenario attuale e futuro. «Veloce o lenta che sia, l’evoluzione che porterà il mercato assicurativo ad assumere dei tratti caratteristici molto diversi da quelli che ancora oggi osserviamo, è già in atto», ha esordito. Una situazione che suggerisce un atteggiamento di base. «È probabilmente velleitario», ha continuato Grava, «pensare di opporsi a un “mega-trend” che è chiaramente identificabile nella transizione digitale che oggi è ancora poco delineata nel nostro settore, ma che non potrà non imporsi con il tempo in tutte le dinamiche, a cominciare da quelle di vendita».
L’amministratore delegato di Tutela Legale Spa ha fatto riferimento al “mindset evoluto”, che fa leva «sulle competenze distintive che possono qualificarci come soggetti apportatori di valore condiviso». E a proposito della frase “forte” sul futuro degli agenti, ha rimarcato la necessità di «elevare la nostra professionalità che si traduce nella capacità di consulenza nel trasferimento dei rischi e quindi nella protezione dei clienti (della persona e delle sue attività e degli altri enti). Studio, approfondimento, disponibilità al cambiamento e conseguente capacità di adattamento, visione strategica e, perché no, coraggio, sono gli ingredienti principali della mentalità che ciascuno di noi è chiamato ad assumere».

Per Grava, queste caratteristiche si possono tradurre in quelli che sono i tratti distintivi di un imprenditore e cioè visione («un imprenditore è mosso, almeno originariamente, da un’idea imprenditoriale che, sempre, esprime una visione strategica», ha affermato), conoscenze («per realizzare la sua visione strategica un imprenditore dispone sempre delle conoscenze necessarie a questa realizzazione»), iniziativa («un imprenditore non può stare fermo ad aspettare il momento propizio, ma deve esprimere iniziativa, anche evidenziando in prima persona il coraggio necessario alla sua realizzazione») e investimento («un imprenditore deve disporre della capacità di investimento che può trasformare una strategia in risultati»).
Tutela Legale Spa, ha sottolineato Grava, intende rappresentare per ogni agente che collabora con la compagnia «un partner rispetto al quale questi quattro elementi non solo possono essere condivisi, ma possono costituire il terreno di sfida per governare il cambiamento e non lasciarsene condizionare o, peggio ancora, dominare». E poi l’affondo: «Agenzie timide, ferme, inchiodate agli stessi numeri magari da anni, poco attente allo sviluppo e alla crescita continua della raccolta oltre che della professionalità, sono agenzie che indugiano e che dimostrano, nei fatti, di non aver capito la portata della rivoluzione in atto. Per noi queste stesse quattro parole, “visione”, “conoscenze”, “iniziativa” e “investimento”, sono l’impegno quotidiano su cui si giocherà la nostra capacità di futuro. Chi di voi», ha detto rivolgendosi agli agenti che hanno partecipato in presenza e in streaming all’evento di Milano, «ha le nostre stesse convinzioni, può fin da subito essere con noi nel raccogliere la sfida».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA