domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CONSULENZA E CONSIGLIO PROFESSIONALE NELLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA: IL CESIA FA IL PUNTO DOMANI A ROMA

Prevista una riunione del laboratorio degli intermediari. Appuntamento all’Hotel Parco dei Principi nel pomeriggio.  

Il laboratorio degli intermediari del Centro studi intermediazione assicurativa (Cesia), organo costituito dai rappresentanti dei gruppi agenti e delle associazioni dei broker per il confronto di conoscenze ed esperienze professionali, torna a riunirsi.

L’appuntamento è per domani 9 novembre, dalle ore 15 alle ore 18,30 a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi. Il tema dell’incontro è l’evoluzione della normativa europea in materia di distribuzione dei prodotti assicurativi, che ha portato al centro dell’attenzione le implicazioni dell’attività di consulenza svolta da agenti e broker.

Lorenzo Sapigni, rappresentante generale – country manager Italia di Cgpa Europe, introdurrà la giornata e Massimo Michaud, coordinatore del Cesia, guiderà i lavori.

Interverranno: Sara Landini, docente di diritto dell’economia all’Università degli Studi di Firenze, e Pierpaolo Marano, docente di diritto delle assicurazioni e di diritto commerciale all’Università Cattolica di Milano, entrambi membri del comitato scientifico del Cesia (parleranno della definizione del concetto di consulenza dal punto di vista giuridico e delle relative implicazioni); Stéphane Favaretto, co-fondatore e chief marketing officer di Minalea, società francese specializzata in soluzioni tecnologiche per il mercato assicurativo (spiegherà come il digitale può supportare gli intermediari nell’attività di consiglio professionale e snellire il processo di distribuzione).

Il laboratorio ospiterà anche un confronto sul supporto tecnologico che le compagnie forniscono agli intermediari nel processo di commercializzazione dei prodotti assicurativi. Sandro Amorosino, presidente del comitato scientifico del Cesia, avrà il compito di trarre le conclusioni del pomeriggio di lavoro. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA